• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Scioperano gli operatori ecologici del calatino

Scioperano gli operatori ecologici del calatino

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 14 Nov, 2013

Una giornata di sciopero sarà tenuta, sabato prossimo, dagli operatori ecologi del Calatino-Sud Simeto, che rivendicano il pagamento di retribuzioni mensili pregresse e di altre indennità. Lo ha reso noto la segreteria circondariale della Cgil-Funzione pubblica, che ha presentato ieri il “calendario” della mobilitazione in 14 centri del comprensorio.
Nei cantieri di Caltagirone (Dusty), S. Michele di Ganzaria e Mineo (Mar service), S. Cono (World service), Ramacca, Mirabella Imbaccari e Licodia Eubea (Aimeri Ambiente), Militello, Scordia, Grammichele, Castel di Iudica, Mazzarrone, Raddusa e Vizzini (Agesp) potrebbero essere eseguiti solo i servizi minimi essenziali. Sarà escluso, pertanto, il ritiro dei rifiuti “differenziati” e la pulizia di strade e piazze urbane.
Secondo l’organizzazione sindacale, l’unica soluzione a disservizi e disagi è rappresentata dal versamento di emolumenti e stipendi da parte delle aziende ai lavoratori: “Non esistono – ha dichiarato in una nota il segretario calatino della Cgil-Funzione pubblica, Francesco D’Amico – strategie alternative. Le imprese dovranno poi sollecitare il saldo delle fatture alle amministrazioni comunali. Alla giornata di astensione lavorativa non aderiranno altre formazioni sindacali”.
Un’operazione di mediazione tra le parti sarà tentata, alle 9 di domani, venerdì 15, nella sede dell’Ufficio provinciale del lavoro. Ai diversi datori di lavoro, che hanno ottenuto l’aggiudicazione dei servizi di smaltimento e conferimento dei rifiuti, in regime di appalto temporaneo, sarà chiesta l’assunzione del rischio d’impresa non soltanto in via formale, ma anche in modo sostanziale, anticipando l’accredito degli emolumenti.
La Cgil-Funzione pubblica ha puntato l’indice, infine, sulle anomalie che hanno accompagnato, in alcuni centri, il passaggio del personale dipendente alle nuove aziende: “Ai netturbini – ha concluso D’Amico – sono state date solo garanzie parziali di lavoro. Alcuni contratti non prevedono più prestazioni a full-time, bensì a tempo parziale. Il sindacato ha già espresso un aperto dissenso, impegnandosi a contestare le nuove determinazioni nelle forme opportune e nelle sedi competenti”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente MISTERBIANCO. Il premio Aquila d’Argento al militellese Sebastiano Lisi
  • Articolo successivo Militello. Il Vescovo in visita al polo artigianale
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Scioperano gli operatori ecologici del calatino
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info