Militello. Il Vescovo in visita al polo artigianale
0“Sono rimasto positivamente sorpreso. In questa comunità ci sono diversi servizi alla persona, ma anche sinergie e impegni, desideri di riscatto e passioni. Non mancano i presupposti per disegnare un futuro diverso e tempi migliori a Militello. Per un salto di qualità occorre uno sforzo di intelligenze e coesioni tra le parti”.
Lo ha detto il vescovo della Diocesi di Caltagirone, mons. Calogero Peri, che ha visitato ieri mattina, con i parroci Giuseppe Federico, Emilio La Noce e Fabio Randello, il presidio ospedaliero “Mario Basso Ragusa” e il polo artigianale di contrada Rena Rossa.
Accompagnato dal sindaco Giuseppe Fucile e da padre Salvatore De Pasquale, il sommo pastore diocesano ha portato benedizioni e saluti a tutto il personale medico, agli infermieri e agli ausiliari del nosocomio, apprezzando i livelli di assistenza sanitaria e il confort delle strutture. Con il dirigente medico del nosocomio, dott.ssa Giovanna Pellegrino, l’autorità ecclesiastica ha incontrato degenti e utenti nelle unità operative di Medicina generale, Chirurgia e Rianimazione, dispensando parole di conforto, abbracci e sorrisi.
Gioiose accoglienze sono state riservate, infine, in tutti i siti produttivi. Con il consulente tecnico Giuseppe Pollina, gli artigiani Giovanni Caminito, Tonino Tinnirino, Mario Toro, Gaetano Di Benedetto, Giampiero Vitali, Maurizio Tramontana, Maurizio Modica, Paolo Sinatra, Lucia Medulla, Sebastiano e Mario Fucile hanno ringraziato il vescovo “per il contributo di speranza e amore che ha riservato agli imprenditori e ai lavoratori delle aziende militellesi”.