Revisori dei conti. Avviate le procedure per il rinnovo del collegio.
2A quattro mesi dalla scadenza del mandato e a pochi giorni dalla trattazione in consiglio del bilancio di previsione 2013, arriva, dunque, come un fulmine a ciel sereno, la dimissione dell’intero collegio dei revisori dei conti: “Tale decisione – si legge – deriva dal fatto che per noi è diventato impossibile potere conciliare impegni privati e incarichi professionali con l’azione costante e continua, quale quella sin’ora svolta, anche alla luce delle ultime normative”. Il collegio, formato da Rocco Ferraro, presidente, Gaetano Calandra e Anna Barresi, componenti, era stato nominato dal precedente consiglio, nel marzo 2011 ed entrato nel pieno delle proprie funzioni a luglio, dopo la sentenza del Tar di Catania per un ricorso presentato da alcuni consiglieri di opposizione e da uno degli esclusi. La decisione ha colto di sorpresa l’amministrazione comunale e l’intera maggioranza. Il presidente del consiglio, Francesco Cacciola, ha subito avviato l’iter per la nomina del nuovo collegio (il bando è già sul sito del comune da ieri sera) che prevede tappe forzate: la pubblicazione dell’ avviso per “raccogliere” le disponibilità, l’approvazione della delibera della presa d’atto delle dimissioni e decadenza collegio e l’elezione dei nuovi revisori da parte del consiglio comunale prevista per il 22 o al massimo 25 novembre. “Rispetto la decisione dei revisori – afferma Cacciola – tuttavia reputo le dimissioni un grave atto di irresponsabilità nei confronti della città e del consiglio comunale, perché presentate senza alcun preventivo incontro e, soprattutto, a pochi giorni dalla presentazione del bilancio che richiede il parere, anche se non vincolante, obbligatorio”.
Di seguito i link dei nostri articoli sulla nomina del collegio dei revisori dei conti
La nomina dei revisori (leggi)
La richiesta dell’opposizione di ritornare al voto (leggi)
Revisori dei Conti: decide il Tar
Il Tar da ragione al consiglio comunale (leggi)