Muos. Crocetta rispetti la volontà popolare
0L’amministrazione comunale di Palagonia considera grave e incomprensibile la decisione del Presidente Crocetta di revocare lo stop alle autorizzazioni per l’installazione del Muos. Viene tradita l’aspettativa dei cittadini niscemesi e di quanti in questi anni si sono opposti alla costruzione di questo nuovo strumento militare. I consigli comunali del calatino hanno espressamente chiesto la revoca delle autorizzazioni per la costruzione del Muos,interpretando la volontà popolare dei propri cittadini. Si sancisce la subalternità della Sicilia alle logiche di guerra degli americani. Il Presidente Crocetta compie un passo indietro enorme, dimenticando le promesse elettorali dei mesi addietro.
Il Sindaco Valerio Marletta ribadisce: ” Questo non è il modello di sviluppo che vogliamo per la nostra terra. La Sicilia è agricoltura, turismo e bellezza del proprio territorio. Non possiamo accettare la spazzatura militare degli americani. Autorevoli esponenti del mondo accademico italiano hanno manifestato la giusta preoccupazione per l’impatto sulla salute umana. Tutto viene sacrificato per la solita logica di subalternità ai poteri forti. Il Presidente Crocetta sancisce che siamo un paese a sovranità limitata. Il Comune di Palagonia continuerà a sostenere con forza le azioni di lotta del movimento No Muos“.