Nello Musumeci presidente della commissione antimafia nel giorno della strage di Capaci.
0Nello Musumeci è stato eletto presidente della commissione regionale antimafia che si è insediata oggi all’Ars. Una decisione che ha registrato l’unanimità dei consensi.
Nel giorno delle celebrazioni per il ventunesimo anniversario della strage di Capaci, quindi, la commissione regionale si è insediata ed ha subito trovato l’accordo per la presidenza. I componenti hanno anche nominato i vicepresidenti: i deputati Totò Cordaro, Fabrizio Ferrandelli, Gianluca Miccichè. Segretario il deputato Pdl, Salvino Caputo.
Gli altri componenti sono: Giuseppe Arancio, Giorgio Assenza, Giorgio Ciaccio, Girolamo Fazio, Annunziata Luisa Lantieri, Totò Lentini, Giovanni Lo Sciuto, Giuseppe Picciolo e Stefano Zito.
“L’elezione del maggiore esponente dell’opposizione alla guida della commissione Antimafia è un segnale importante nei rapporti intercorrenti tra le forze politiche e parlamentari al di là del sostegno dato da alcune al governo regionale. Nello Musumeci, per la sua storia, per l’onestà e per le qualità umane e di amministratore pubblico che ha avversato la mafia, è la persona più idonea a ricoprire la carica di presidente dell’Antimafia regionale. A lui vanno i migliori complimenti dei Drs che hanno concorso alla sua elezione all’unanimità”.
Lo afferma Giuseppe Picciolo, capogruppo dei Democratici riformisti per la Sicilia all’Assemblea regionale siciliana.