Niente doppi turni alla Salvo Basso
0Non vi saranno per il momento doppi turni all’Istituto comprensivo scolastico “Salvo Basso”. Lo ha deciso la dirigente, Loredana Argentino, dopo la protesta dei genitori che hanno deciso di non fare entrare in classe i loro figli dopo che la stessa dirigente aveva disposto che le attività scolastiche del plesso di via Simeto si svolgessero a partire da ieri presso la sede di via Bachelet dalle 14 alle 19. Una decisione non è stata accettata di buon grado dai genitori che ieri, all’avvio delle inedite lezioni pomeridiane, hanno protestato nella sede di via Bachelet, chiedendo un incontro con i vertici scolastici. La chiusura del plesso scolastico di via Simeto e il conseguente trasferimento di 14 classi ai turni pomeridiani si era resa necessaria dopo “avere vagliato la situazione igienico-sanitaria e di sicurezza dell’edificio e – si legge nella circolare inviata ai docenti, personale e genitori – dopo avere preso atto della mancanza dei requisiti minimi per la fruizione dell’edificio di proprietà del Comune” e che a breve sarà oggetto di lavori di ristrutturazione per un finanziamento di circa un milione di euro. Il caso era stato sollevato nei giorni scorsi dal consigliere comunale Carlo Barchitta che aveva evidenziato problemi di inagibilità dei servizi igienici. Dopo la protesta, la dirigente ha incontrato alcuni rappresentanti di classe e alla fine di un serrato ma civile confronto, ha deciso di soprassedere alla decisione dei doppi turni e nell’attesa di un ulteriore incontro alla presenza del sindaco, ha disposto che oggi e domani gli studenti, accompagnati dai genitori, andranno al cinema dove sarà proiettato un film della sagra di Harry Potter. Intanto il sindaco Franco Barchitta, assente all’incontro per altri impegni, ha fatto sapere di avere, nella stessa giornata di ieri, provveduto, a garantire la funzionalità dei servizi igienici, ad eccezione di uno e comunque sufficienti a soddisfare i bisogni degli alunni: “Chiederò già oggi stesso alla dirigente di fare rientrare gli studenti e proseguire le attività scolastiche”. Il problema, tuttavia, si ripresenterà tra qualche settimana, ed in particolare dopo la ripresa delle attività scolastiche dopo le festività natalizie, quando sarà dato avvio ai lavori di ristrutturazione. La ditta è pronta ad eseguire i lavori contestualmente all’attività scolastica, ponendo in sicurezza i locali e garantendo l’incolumità di docenti e alunni.
AGGIORNAMENTO. Dopo l’incontro di oggi si è deciso di rientrare nei locali della scuola di via Simeto a partire da lunedi 3 dicembre.