Nuovi contenitori per la raccolta degli oli vegetali usati
0Gli scordiensi non vedranno più lo scempio dei contenitori per la raccolta di oli vegetali che erano stati posizionati in alcuni punti della città e che erano stati predisposti a partire dal settembre 2015 per il conferimento degli oli esausti non da motori, in particolare quelli residuo delle fritture, il cui scarico nel lavello o nel water provoca danni alle coltivazioni, alle falde acquifere, all’ambiente. I nuovi container per la raccolta degli oli sono stati allocati in due punti della città, in piazza San Francesco, in via Sicilia angolo via Caltanissetta mentre un terzo è stato allestito nel centro comunale di raccolta dei rifiuti che si trova alla zona industriale. A differenza di come avveniva in precedenza, il conferimento degli oli esausti dovrà avvenire previo conferimento in bottiglie di plastica ermeticamente chiuse così da evitare ogni spandimento. Tutte le attività commerciali, ristoranti, friggitorie, pizzerie che fanno uso di oli, potranno rivolgersi al numero verde 800-987719 e potere prenotare così il ritiro, assolutamente gratuito, presso la propria attività. “Scordia, a piccoli passi, vuole perseguire un modello di vita ecosostenibile rispettando l’ambiente – dichiara l’assessore all’Ecologia, Valentina Tringali – grazie alla raccolta differenziata, sarà possibile rigenerare l’olio esausto e riutilizzarlo per la produzione di oli lubrificanti per motore, cementi, asfalti, bitumi. La raccolta dell’olio alimentare – conclude l’assessore – consentirà un risparmio energetico offrendo così una valida alternativa alla produzione di oli sintetici”. L’amministrazione è al lavoro per ripristinare il servizio per la raccolta della plastica e delle lattine, dopo il forfait da parte della ditta che aveva sottoscritto una convenzione che prevedeva l’uso di due eco-compattatori di ultima generazione dotati di box per la raccolta di bottiglie di plastica, lattine in alluminio e flaconi in hdpe. Un servizio inaugurato meno di un anno fa e che sembrava funzionare bene con i cittadini che stavano rispondendo con molto impegno e applicazione. “Siamo pronti a sottoscrivere la convenzione con un’altra ditta – afferma il sindaco Franco Barchitta – si tratta di definire se con gli stessi punti di raccolta di via Matteotti e Tenente de Cristofaro o con altri”.