• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Un torneo di calcetto per affermare i valori dello sport e dell’accoglienza

Un torneo di calcetto per affermare i valori dello sport e dell’accoglienza

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 12 Giu, 2019

image2Lo sport è un veicolo potente: si rivolge a tutti senza distinzioni, parla un linguaggio universale e promuove e diffonde valori fondamentali per l’integrazione quali il merito, l’impegno e l’uguaglianza. Con questo spirito si è svolto il quadrangolare di calcio presso l’impianto sportivo Peppino Impastato organizzato dalle cooperative Iride e I Girasoli con il patrocinio del Comune di Scordia, nell’ambito del progetto del progetto Hope – pon legalità 2014/20.

Alla manifestazione hanno partecipato il centro Sprar uomini di Scordia, il centro Sprar di Caltagirone, la comunità degli ospiti per l’accoglienza dei minori, I girasoli di Scordia ed una rappresentanza del patronato Unsic di Scordia che ha collaborato alla realizzazione dell’evento.

“Lo sport è uno strumento di prevenzione di disagio sociale e  deve essere considerato un diritto di tutti – ha dichiarato il presidente della cooperative Iride Rocco Sciacca – per questo è fondamentale favorire processi di partecipazione allo sport indipendentemente dalle condizioni economiche, culturali e sociali dell’individuo”.

Secondo Salvatore Cannata, presidente de I Girasoli, “il confronto, la conoscenza e lo scambio, sono alla base di tutti i progetti che realizziamo. Con le azioni come questa vogliamo puntare a sensibilizzare la popolazione sul problema del razzismo e delle discriminazioni in generale”.
“Scordia – ha affermato il sindaco Franco Barchitta, presente alla manifestazione insieme agli assessori Giovanna Catalano e Jessica Gulizia -rappresenta ormai un esempio positivo di accoglienza. Noi come amministrazione sistemiamo questi progetti e ci facciamo promotori di azioni positive . Infatti tra le nostre priorità programmatiche vi è il tema del l’inclusione dei più deboli”.

Il quadrangolare è stato vinto dallo Sprar di caltagirone che in finale ha battuto la rappresentativa Unsic.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente Nuovi contenitori per la raccolta degli oli vegetali usati
  • Articolo successivo Morto l’anziano ustionato per salvare il suo uliveto in fiamme
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Un torneo di calcetto per affermare i valori dello sport e dell’accoglienza
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info