Oggi le donazioni di cibo per il “Banco Alimentare”
0La raccolta davanti a 8600 supermercati permetterà di raccogliere aiuti per le ottomila strutture che accolgono un milione e 400 mila poveri. Nel 2010 circa 65 mila tonnellate di alimenti sono andate sprecate.
Oltre 120 mila volontari della Fondazione Banco Alimentare si troveranno oggi di fronte a circa 8.600 supermercati per la consueta raccolta di cibo destinata agli indigenti nella Giornata nazionale della colletta alimentare (Gnca). Una raccolta – precisa la Fondazione – che servirà ad aiutare oltre ottomila strutture caritative che accolgono 1.400.000 poveri.
Ai volontari si potranno regalare confezioni di oli, alimenti per l’infanzia, scatolame vario (tonno, carne, legumi, pelati e sughi).
Le donazioni di alimenti ricevute andranno a integrare quanto la Rete Banco Alimentare recupera grazie alla sua attività quotidiana, combattendo lo spreco di cibo (nel 2010 circa 65.000 tonnellate di alimenti, pari a un valore di 210 milioni di euro ovvero al carico di oltre 2.000 tir).
La Gnca – sottolinea la stessa Fondazione – è un imponente esempio di solidarietà popolare, un momento che coinvolge e sensibilizza la società civile al problema della povertà attraverso l’invito a un gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la spesa per chi ha bisogno. Alla Giornata partecipano, fra gli altri, i volontari aderenti all’ Associazione Nazionale Alpini, alla Società San Vincenzo De Paoli e al Movimento di Comunione e Liberazione.