Opportunità per le imprese agricole grazie alle misure per lo sviluppo rurale
0Un appello, giunto da più parti, a non sprecare l’occasione che il PSR, le misure di sviluppo rurale, darà agli agricoltori per investire fino al 2020, attraverso i bandi che nei prossimi mesi saranno pubblicati. Questo in sintesi il senso dell’incontro che si è svolto nel Centro di aggregazione giovanile organizzato dal PD locale in collaborazione con la scuola di formazione politica. Dopo l’introduzione del segretario del circolo Paolo Calcó, ad entrare nel vivo della discussione è stato l’assessore regionale al turismo Antony Barbagallo: “C’è una linea di confine – ha affermato l’assessore – tra agricoltura e turismo che in questi mesi stiamo valorizzando con l’assessore all’agricoltura. Basti pensare al settore dell’agriturismo e quello enogastronomico, in un percorso di comunicazione virtuosa per il nostro tessuto produttivo. Nel corso dell’incontro, moderato da Francesco D’Agosta, l’agronomo Corrado Vigo ha illustrato i contenuti della misura 4.1, che da sola vale 424 milioni di euro a disposizione di chi vuole creare sviluppo con le imprese agricole, con investimenti mirati alla innovazione. Proprio al tema dell’innovazione ha dedicato il suo intervento l’esperto di politiche comunitarie, Gianfranco Attaguile, che ha sottolineato l’importanza della programmazione nei processi di economia globale. Diversi sono stati gli interventi del pubblico con domande alle quali ha risposto anche l’on. Concetta Raia, presidente della commissione delle attività dell’Unione Europea, che si è soffermata sulla necessità di avviare seri progetti di aggregazione tra i produttori, in grado di valorizzare le nostre eccellenze nel mondo.