• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Oranfrizer. Dove il cibo incontra gli affari.

Oranfrizer. Dove il cibo incontra gli affari.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 10 Mag, 2012

L’azienda dell’arancia rossa guidata dall’imprenditore siciliano Nello Alba compie 50 anni, negli ultimi 10 anni ha lavorato per aumentare nel mondo le esportazioni di agrumi freschi e spremute.
Parma e il suo più importante evento fieristico, il Cibus, hanno dato spazio per ben tre giorni alla raffinata cultura alimentare italiana: in un solo luogo dal 7 al 10 maggio sono stati concentrati i migliori sapori nazionali, compreso quello dell’arancia rossa e delle spremute di agrumi presentate dall’azienda leader del settore agrumicolo italiano, la siciliana Oranfrizer.
Questa 16° edizione del Cibus ha visto partecipare ben 2300 aziende, 60 mila visitatori, migliaia di buyers stranieri, 80 tra i più importanti importatori esteri provenienti da 29 Paesi – tra cui Argentina, Canada, Cina, Giappone, India, Israele, Malesia, Messico, Russia, Singapore, Stati Uniti e Thailandia – tutti attratti dalla scoperta del gusto e dalle specialità made in Italy.
Oranfrizer, chiamata a partecipare alla vetrina tricolore come una delle produzioni agroalimentari più importanti del Bel Paese, compie il suo 50° anno di attività e continua ad investire per inserirsi nei mercati oltreoceano.
Il processo di internazionalizzazione si affianca al miglioramento dei processi di produzione, strategie che hanno consentito nel 2011, anno di crisi, di registrare un incremento di fatturato del 14% rispetto all’anno precedente.
«Where food meets business» o meglio dire «dove il cibo incontra gli affari»: questo il motto diffuso al Cibus che Oranfrizer condivide e coltiva, dunque, da ben 50 anni.
“Il Cibus, per noi, ha la stessa valenza di una delle molte grandi fiere internazionali del Food o del Fresh Produce, eventi che seguiamo nel mondo per valorizzare il nostro core business, l’arancia rossa fresca e trasformata – così spiega il Marketing Manager Oranfrizer Salvo Laudani – Oranfrizer negli ultimi 10 anni ha lavorato sodo per aumentare le proprie esportazioni di agrumi e spremute, continuiamo ad essere presenti al Cibus per ritrovare i buyer del settore anche nel nostro Paese d’origine, l’Italia, che si distingue per l’ampia offerta di altissima qualità riconosciuta in tutto il mondo”.
“A raccontare la passione e l’impegno con cui abbiamo portato avanti questa azienda dal 1962 ad oggi – ha sottolineato Nello Alba, amministratore unico della siciliana Oranfrizer – sono i sapori che dalla Sicilia esportiamo nel mondo. Quella che era una produzione familiare oggi è un business che si è diversificato ed ampliato oltre i confini nazionali ed europei, il più importante dell’economia siciliana. Adesso ci proponiamo di concentrare le risorse per fare il nostro ingresso nei mercati di paesi emergenti o con economie in crescita (Far East e BRICS)”.

(Nella foto Nello Alba e Salvo Laudani)

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni. 31 Dic, 2020
  • Articolo precedente MILITELLO. Fucile proclamato eletto.
  • Articolo successivo Scordia. Corso di italiano per immigrati
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
    • Quando Fido è nel destino
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Oranfrizer. Dove il cibo incontra gli affari.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info