• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Ospedale di Militello. Riapre la Rianimazione.

Ospedale di Militello. Riapre la Rianimazione.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 31 Gen, 2013

Sono stati ripristinati, all’ospedale “Basso Ragusa” di Militello, i servizi dell’unità operativa di Rianimazione. Dopo gli interventi di maestranze e tecnici, che hanno attivato apparecchiature sanitarie e impianti di ultima generazione, l’intero reparto è stato trasferito nei moderni e più ampi locali del nuovo presidio ospedaliero.
Le aree di degenza e i quattro posti letto – riservati a terapie semintensive e intensive – sono stati già occupati dall’utenza, con l’assistenza diretta di personale medico e infermieristico e nell’ambito delle disposizioni regionali per il trattamento di pazienti acuti. Dopo più di tre mesi di sospensione, l’unità di Rianimazione tornerà a rappresentare nel Calatino uno dei servizi di “punta” dell’offerta sanitaria.
Soddisfazione è stata espressa dal dirigente medico, dott. Giovanna Pellegrino, che svolge anche le funzioni direttive per il distretto sanitario: «Sono stati smentiti – ha dichiarato – non soltanto i presagi più tristi, ma anche le perplessità di chi ha temuto, nei mesi scorsi, un silenzioso depauperamento dei servizi dell’ospedale. I lavori sono stati eseguiti nell’ambito del progetto generale che ha assegnato circa 17 milioni di euro al presidio, rispondendo alle attese di ampliamento e completamento».
Altre iniziative sarebbero in corso di svolgimento. Lasceranno il vecchio plesso del nosocomio, entro un breve termine, pure la sala di radiologia e i relativi strumenti diagnostici, che saranno ubicati nelle adiacenze dei locali del Pronto soccorso. Sono in corso le procedure per l’apertura dei servi di riabilitazione e dei posti Suap, le speciali unità d’accoglienza permanente per pazienti in coma. Non sono previste immediate modifiche, invece, per la location del centro-prelievo e del laboratorio-analisi.
Recentemente sono stati apposti nuovi cartelli e totem, che presentano un diverso “biglietto da visita” del nosocomio a pazienti e visitatori, rendendo più agevole, dai punti di accesso di viale Regina Margherita, l’individuazione di alcuni reparti e delle aree di gestione dell’emergenza-urgenza.
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri 8 Giu, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente L’EFFETTO DOMINO DEL “CREDIT CRUNCH”. Se le Banche non fanno più il mestiere di Banche.
  • Articolo successivo CALTAGIRONE. Nuove nomine del Vescovo
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Ospedale di Militello. Riapre la Rianimazione.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info