• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Pagamento Tari. Il sindaco ritira la delibera in attesa di approfondimenti

Pagamento Tari. Il sindaco ritira la delibera in attesa di approfondimenti

0
  • di Scordia.info
  • in Politica
  • — 8 Apr, 2016

Senza la certezza di avere i voti necessari per fare passare la proposta dell’amministrazione, il sindaco Franco Tambone, alla fine ha preferito ritirare l’emendamento che riguarda la Tari, la tassa per i rifiuti. Tra assenze più o meno giustificate e qualche voto “annunciato” contrario da parte di componenti della maggioranza, il primo cittadino non ha voluto rischiare la debalcle di una maggioranza che anche ieri sera ha mostrato ancora una volta di non essere assolutamente compatta anche sul provvedimento che prevede la determinazione del numero delle rate, la scadenza e la riscossione della tassa sui rifiuti per il 2016.

La seduta si è aperta con la presentazione da parte del consigliere Nicolò Ferro di Rifare Scordia di un emendamento che chiede la modifica al regolamento comunale che riguarda la raccolta ed in particolare la possibilità da parte dei contribuenti di potere dilazionare in sei bimestralità il pagamento della Tari, “per agevolare le famiglie scordiensi, contrastare l’evasione fiscale e allo stesso tempo dare liquidità al Comune di Scordia”.

Dopo avere discusso dei preliminari, la seduta è stata sospesa per la mancanza del numero legale, venendo infatti a mancare la presenza dei consiglieri di minoranza che hanno deciso di uscire dall’aula e lasciando così solo gli 8 presenti della maggioranza. Dopo un’ora di sospensione si è tornati in aula e solo la presenza dei consiglieri Frazzetto, La Magna e Aristodemo insieme a quella del collega Barresi nel frattempo giunto in aula, ha permesso di potere continuare la seduta.

A togliere, come detto, le castagne dal fuoco, ci ha pensato il sindaco che ha ritirato la proposta in attesa di approfondimenti e chiarimenti.

Non sono mancate le critiche al sistema di raccolta dei rifiuti da parte di alcuni consiglieri comunali. In particolare il consigliere Delfo Aristodemo ha parlato di una evidente truffa ai danni dei cittadini mentre da più parti è stata stigmatizzato il continuo ricorso alle bonifiche delle microdiscariche con il relativo dispendio economico. Il sindaco ha annunciato che sarà presto attivato un servizio di videosorveglianza che prevede 20 telecamere fisse e 5 mobili per una spesa complessiva triennale di 40 mila euro.

Per la cronaca tra i banchi della maggioranza erano assenti i consiglieri Vitale, D’Amico e Centamore mentre Barresi è subentrato dopo la sospensione. Per la minoranza era assente Rizzo.

Quello di ieri sera è stato un consiglio andato a vuoto, abbiamo fatto solo i preliminari, ecco perché – dichiara Nicolò Ferro – ho abbandonato l’aula, per protesta contro un Sindaco che non ha più una maggioranza, non si capisce come possa pretendere di governare un paese che va sempre più verso la deriva.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia 20 Gen, 2021
  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Articolo precedente Presentato il libro A colpi di lapis dello scordiense Antonino Favara
  • Articolo successivo Comune, Agesp e Cgil insieme per migliorare la raccolta differenziata
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Pagamento Tari. Il sindaco ritira la delibera in attesa di approfondimenti
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info