Comune, Agesp e Cgil insieme per migliorare la raccolta differenziata
0Partirà nei prossimi giorni una campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti, grazie alla iniziativa del Comune che ha coinvolto nel progetto gli operatori ecologici dell’Agesp, la ditta che in regime di proroga, si occupa della raccolta dei rifiuti e i pensionati iscritti alla Cgil. L’avvio della collaborazione è stato sancito da un incontro che si è svolto a Palazzo di città al quale hanno partecipato il sindaco Franco Tambone, il dirigente all’area ecologica Orazio Manuele, i vertici territoriali della Cgil: il segretario Totò Brigadeci, il responsabile Fp, Francesco D’Amico e il responsabile dei pensionati, Pasquale Timpanaro, per l’Agesp era presente Salvatore Stracquadanio accompagnato da alcuni operai. Si è discusso delle difficoltà evidenziate nella raccolta ed in particolare dell’aumento dei rifiuti che, il venerdi, giorno riservato alla raccolta “indifferenziata”, vanno a confluire in discarica con notevoli costi per la collettività oltre che un dispendio di energie da parte degli operatori ecologici costretti anche agli straordinari. E’ infatti diventata una consuetudine da parte di molti cittadini attendere il venerdi per disfarsi di ogni tipo di rifiuto che normalmente dovrebbe essere conferito negli altri giorni, ovvero organico, carta, plastica, metallo e vetro. Grazie alla collaborazione di alcuni pensionati saranno segnalati i rifiuti non “idonei” e si organizzeranno assemblee pubbliche territoriali per spiegare ai cittadini come e con quali modalità va fatta la raccolta differenziata che negli ultimi mesi avrebbe avuto delle inflessioni. Si partirà il 22 aprile con un incontro che si terrà presso il centro di aggregazione giovanile di via Statuto.