• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • PALAGONIA. Disagi per lo sciopero degli operatori ecologici

PALAGONIA. Disagi per lo sciopero degli operatori ecologici

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 1 Mar, 2012

Non ha sortito gli effetti sperati l’incontro di “concertazione” tra le parti che, in Prefettura, a Catania, lo scorso 16 febbraio, avrebbe dovuto garantire la liquidazione di tutte le retribuzioni pregresse agli operatori ecologici, che svolgono le attività di smaltimento e conferimento dei rifiuti.

Ieri mattina, dopo l’astensione lavorativa degli addetti ai servizi ecologici, Palagonia si è risvegliata con l’emergenza in diverse zone dell’abitato. I ventinove dipendenti della “Geo Ambiente Srl” sono tornati a incrociare le braccia davanti al Comune, riprendendo lo stato d’agitazione per la mancata corresponsione di tre stipendi.

Solo ieri sera, dopo un incontro al Municipio, un rappresentante dell’impresa ha consegnato gli assegni di una mensilità (dicembre 2011) ai lavoratori, che hanno confermato, però, la prosecuzione dello sciopero nella giornata di oggi. “Non siamo disposti ad accontentarci di una sola retribuzione mensile. L’azienda – hanno dichiarato Pietro Fazzino e Giuseppe Pastore – deve comprendere le nostre legittime aspettative, che si uniscono alle attese delle nostre famiglie”.

Durante il sit-in in piazza Municipio, la protesta ha pure visto l’intervento dei carabinieri della stazione, con la preziosa “mediazione” del maresciallo Vincenzo Drago. L’Ente locale ha poi escluso responsabilità d’inadempimento: “Secondo le previsioni del contratto, l’amministrazione comunale ha liquidato al rappresentante legale dell’impresa, lunedì scorso, il mandato complessivo di 114.175,99 euro, che si riferisce alle prestazioni di novembre 2011”.

I ritardi al Municipio potrebbero anche estendersi, in tempi brevi, al pagamento degli emolumenti per i dipendenti. Il commissario straordinario, dott. Alfio Basile, non ha escluso prossimi disagi finanziari: “L’impegno dell’istituzione è stato mantenuto, secondo gli accordi sottoscritti davanti al prefetto. Il datore di lavoro deve adesso garantire il diritto alle retribuzioni. Confido in una ripresa regolare delle attività di nettezza urbana”.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Emergenza extracomunitari. La voce della Caritas di Scordia
  • Articolo successivo PALAGONIA. Eletto il nuovo presidente del consiglio comunale
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
    • E’ giallo per la morte di una scordiense presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    design by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Altre notizie
  • PALAGONIA. Disagi per lo sciopero degli operatori ecologici
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info