• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • PALAGONIA. Il Comune verso il dissesto.

PALAGONIA. Il Comune verso il dissesto.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Altre notizie
  • — 6 Apr, 2014

La notizia ufficiale del crac finanziario, al Comune, potrebbe arrivare nei prossimi mesi. Al Municipio di Palagonia, intanto, si respira un’aria pesante sullo stato dei conti pubblici, che porterebbe alla pronuncia del dissesto.
Lo ha ammesso la Giunta comunale, che ha riconosciuto l’impossibilità di redigere il piano di riequilibrio economico. Dopo la recente liquidazione di circa 8 milioni di euro a creditori e professionisti, con i fondi del decreto 35/2013 e il relativo mutuo, l’Amministrazione locale ha rilevato altri 7 milioni di euro per debiti fuori bilancio (in corso di riconoscimento) per oneri derivanti da espropriazioni e forniture di beni e servizi.
Altri nodi sono rappresentati dalle anticipazioni di tesoreria (per 3 milioni di euro) e dai residui contenziosi con due imprese (per 2 milioni di euro) che potrebbero concludersi con ulteriori condanne di risarcimento per l’ente locale.
Il debito più vecchio, che supera l’importo di 700mila euro, risale al 1988 e alla procedura espropriativa dell’area del Palazzetto dello sport. Ammontano a circa 1,6 milioni di euro le parcelle di avvocati per il pagamento di competenze e spese legali. Nel fascicolo delle gestioni più «allegre» c’è pure il mancato impegno delle spese (circa 1,5 milioni di euro) per i servizi di fornitura elettrica.
Non ha dubbi il sindaco Valerio Marletta: «Il piano di riequilibrio non può essere validamente redatto né approvato dalla Corte dei conti. Nemmeno i creditori accetterebbero la nostra proposta, che prevede, con diverse soluzioni rateali, liquidazioni e adempimenti entro dieci anni».
L’Ufficio Tributi ha poi stralciato, secondo un preciso diktat della Corte dei conti, le previsioni dei residui attivi non più esigibili (per circa 3 milioni di euro), mentre giungono altri segnali scoraggianti dai contribuenti: «L’evasione fiscale – ha concluso il primo cittadino – avrebbe raggiunto il 45% nella nostra comunità. Alle 19 di domani, in un incontro pubblico in piazza Garibaldi, riferirò ai cittadini lo status finanziario del Comune».
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Lanza Boxe. Sul gradino più alto del podio Favara e Iacona.
  • Articolo successivo MILITELLO. Presentata la mostra al Museo parrocchiale San Nicolò.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • PALAGONIA. Il Comune verso il dissesto.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info