• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. Presentata la mostra al Museo parrocchiale San Nicolò.

MILITELLO. Presentata la mostra al Museo parrocchiale San Nicolò.

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 6 Apr, 2014

1970739_10201990815747649_985680600_nE’ stata inaugurata ieri sera presso il Museo parrocchiale San Nicolò di Militello V.C., la mostra “Popule meus, quid feci tibi? La confraternita del SS.mo Crocifisso al Calvario dal XVII al XX secolo”.
L’esposizione, promossa dalla Confraternita del SS.mo Crocifisso al Calvario e in particolare dal suo governatore, Giuseppe Ruggieri, è allestita in occasione del I centenario della donazione del “letto nuovo” per il trasporto della statua del Cristo morto durante la processione del venerdì santo, da parte del governatore del tempo, Antonio Astuti.
«La mostra è una significativa testimonianza della fede e della devozione del popolo militellese – afferma il parroco don Pippo Federico -. Ci farebbe davvero piacere se in tanti venissero a visitarla».
Il titolo della rassegna, curata dalla direttrice del Museo, Franca Barbanti, è tratto dal lamento che viene cantato nel giorno del venerdì santo in alcuni momenti della processione del Cristo morto.
«Le cure amorevoli e le grandi risorse spese nel tempo per rendere sempre più intensi e partecipati i cerimoniali e più preziosi gli arredi che nella mostra emergono in tutto il loro splendore – spiega la direttrice Barbanti -, sembrano voler riconfermare un preciso sentire: la forza della fede testimoniata dallo splendore delle opere quasi a comprovare e avvalorare con la loro ricchezza e bellezza la grandezza degli eventi che intendono rievocare».
Con questo evento il Museo parrocchiale si presenta non solo come un luogo di conservazione, ma una realtà viva che vuole contribuire a comprendere il senso vero della fede, attraverso la riscoperta delle opere d’arte che sono testimonianza costante e durevole del bello e del buono.
L’allestimento, collocato in due sale, presenta, nella prima, oggetti liturgici e paramenti di proprietà della Confraternita; nella seconda, il “letto nuovo”, gli oggetti che compongono il “corredo” e una serie di foto d’epoca.
Nella prima sala viene, inoltre, presentato per la prima volta al pubblico il Tronetto per l’adorazione eucaristica recentemente restaurato con il contributo economico della Provincia regionale di Catania.
La mostra sarà visitabile sino al 1° giugno p.v.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Alla ricerca delle radici comuni europee: Carlo V 2 Mag, 2023
  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente PALAGONIA. Il Comune verso il dissesto.
  • Articolo successivo ELEZIONI EUROPEE. Il M5S di Scordia chiede di scegliere scrutatori dalle fasce più deboli.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. Presentata la mostra al Museo parrocchiale San Nicolò.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info