PALAGONIA. Il sindaco sollecita i pagamenti della disoccupazione agricola.
0Indennità di disoccupazione agricola e presunti ritardi: “I pagamenti potrebbero subire un drastico rallentamento”. Lo ha detto il sindaco di Palagonia, Valerio Marletta, che ha trasmesso una nota all’Inps, sollecitando il completamento degli adempimenti residui.
Secondo il primo cittadino, che ha raccolto, al Municipio, preoccupazioni e rimostranze di alcuni operai stagionali e braccianti, esiste almeno un’incongruenza: “Gli elenchi anagrafici degli aventi diritto sono stati pubblicati con due mesi di anticipo. Non sono ancora noti, invece, i tempi di accredito delle provvidenze economiche, che assicurano una boccata d’ossigeno, in un momento di grave crisi economica, alle famiglie di oltre tremila lavoratori”.
Il sindaco ha poi annunciato una battaglia istituzionale per la liquidazione delle spettanze “anche in favore dei titolari di partita Iva, che hanno subìto una esclusione ingiusta dai benefici. Deve essere riaffermato il principio secondo il quale gli elenchi hanno un valore certificativo, attestando il diritto all’accredito delle prestazioni previdenziali e pensionistiche”.
L’istituto previdenziale, che ha rafforzato, negli ultimi anni, le misure di contrasto alle azioni fraudolente in danno dello Stato, dovrebbe completare solo le ultime verifiche. Non ha dubbi il responsabile locale di Uila-Uil, Santo Terranova: “L’ufficio di Caltagirone – ha detto – dovrebbe esaurire ogni intervento entro i prossimi giorni. L’ipotesi di un rallentamento delle operazioni burocratiche, che determinerebbe il rinvio dei pagamenti, non mi sembra attendibile”.
LUCIO GAMBERA