PALAGONIA. Richiesti interventi urgenti all’asse viario che collega la città alla SS 385
0Da circa 15 anni, a Palagonia, restano nel “limbo” gli interventi di sistemazione di un importante asse viario, che collega la Ss 385 (Caltagirone-Catania) al versante sud-ovest della città. A seguito dell’inagibilità di un piccolo ponte, conseguente ai cedimenti dei terreni circostanti e a una frana, non è percorribile il tratto finale dell’arteria, che consente anche l’accesso diretto alla zona cimiteriale della città.
La mancata esecuzione dei lavori sarebbe dovuta a precise responsabilità: “Persiste una grave omissione da parte del Dipartimento Bilancio della Regione siciliana. Le opere sono state previste dal programma Par-Fas 2007-2013 con una spesa complessiva di circa 600 mila euro, che riconosce la valenza dell’infrastruttura e dell’investimento. Appare inverosimile e inaccettabile, pertanto, il mancato trasferimento delle risorse finanziarie al Comune di Palagonia”.
Lo ha dichiarato Gianfranco Vullo, il deputato regionale del gruppo “Democratici riformisti per la Sicilia” che ha chiesto, in un’interrogazione scritta, la soluzione della prolungata inerzia al governatore regionale e all’assessore all’Economia. Con l’atto ispettivo è stata richiesta, altresì, una risposta scritta (e urgente) in una delle prossime sedute dell’Ars.
La realizzazione degli interventi, che offre un collegamento alternativo alla comunità palagonese, non risponderebbe soltanto a esigenze di viabilità locale: “Grammichele, Mineo e altri centri del Calatino – ha aggiunto il parlamentare – sono interessati alla piena fruizione della strada. Lo svincolo per Palagonia darebbe ulteriori opportunità alla mobilità del comprensorio”.