Peregrinazione della Madonna del Ponte: Rosario delle famiglie e omaggio dei cori
0Ieri sera, 26 aprile, dopo la celebrazione intercomunitaria dei battesimi, le Comunità parrocchiali di Scordia hanno organizzato una serata dedicata alle famiglie nella chiesa di San Rocco, in occasione della Peregrinazione della Madonna del Ponte. Una bella celebrazione che ha previsto la meditazione del Rosario ed una processione in aux flambes. Significativo l’effetto di tutta questa gente che si muoveva con la candela in mano attorno a piazza Umberto I, mentre delle famiglie meditavano i misteri del Rosario. Al termine del Rosario, quando la processione è rientrata in chiesa riempendo la Matrice, è cominciato l’omaggio cantato dei cori a Maria.
Il primo coro ad esibirsi è stato il gruppo “Emmaus”, che anima la Messa mattutina della domenica a San Domenico Savio e che ha esordito con il suo primo concerto ufficiale, eseguendo tre brani accompagnati all’organo da Armando Crispino e da due chitarre.
Poi si è esibita l’ormai affermata corale “San Domenico Savio”, diretta da Salvo Gangi, che ha eseguito anch’essa tre brani, tra cui l’Ave Maria composto dal direttore del coro nel 1999 e Vergine degli angeli di G. Verdi, accompagnati all’organo dal M° Alessandra Lussi. La corale ha poi messo la “ciliegina sulla torta”, con l’esecuzione della lirica solista Luana Barresi, accompagnata all’organo da Salvo Gangi, di un Ave Maria molto significativo e solenne.
Infine, si è esibito il coro “Alma Redemptoris Mater”, della Parrocchia Santa Maria Maggiore, diretta dal M° Antonino Visalli. Ha eseguito anch’esso tre brani accompagnato all’organo dal M° Alessandra Lussi, tra cui Regina Coeli e il famoso Salve Regina tratto dal film “Sister Act”.
Tutto questo seguito da un enorme numero di fedeli che hanno riempito abbondantemente la chiesa matrice di Scordia e che, per un’oretta, hanno ascoltato con piacere queste esibizioni molto belle e significative.
FRANCESCO AMATO