• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Permane lo stato di agitazione degli operatori ecologici Agesp

Permane lo stato di agitazione degli operatori ecologici Agesp

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 9 Lug, 2013

Non si è spenta la “vertenza” degli operatori ecologici, che reclamano, in otto centri del Calatino-Sud Simeto, il pagamento di retribuzioni lavorative e di altre indennità contrattuali.

La segreteria calatina della Cgil-Funzione pubblica ha ufficialmente proclamato lo stato di agitazione della categoria, preannunciando l’astensione lavorativa degli operatori ecologici (sabato 20 luglio) in caso di persistente inadempienza. Prima di incrociare le braccia, i dipendenti parteciperanno ad alcune assemblee interne.

Secondo l’organizzazione sindacale, che ha emesso un comunicato ufficiale, gli addetti ai servizi di pulizia e igiene urbana attendono l’accredito degli emolumenti relativi alla quattordicesima mensilità e a giugno: “La mobilitazione preliminare dei netturbini – ha dichiarato il segretario calatino della Cgil-Funzione pubblica, Francesco D’Amico – tende ad evitare ulteriori disservizi all’utenza e disagi economici. Il sindacato attende eventuali risposte, nei prossimi giorni, dai competenti organi istituzionali e dal datore di lavoro”.

Lo stato d’agitazione è stato indetto nei cantieri dell’impresa di servizi ecologici “Agesp” che opera, da diversi anni, nei territori comunali di Militello, Mineo, Grammichele, Castel di Iudica, Mazzarrone, Scordia, Raddusa e Vizzini.

I lavoratori hanno lamentato, nei mesi scorsi, liquidazioni mancate o pagamenti tardivi: “La seconda tranche della tredicesima mensilità è stata pagata con cinque mesi di ritardo rispetto agli accordi.  Il rispetto degli adempimenti a titolo oneroso e dei diritti – ha concluso D’Amico – non può essere puntualmente calpestato”.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente Si riparte da qui.
  • Articolo successivo Parte da Palagonia un’altra crociata in difesa del comparto agrumicolo
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Permane lo stato di agitazione degli operatori ecologici Agesp
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info