• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Piazza Carla Alberto torna finalmente area pedonabile

Piazza Carla Alberto torna finalmente area pedonabile

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 3 Giu, 2019

bdefce84-f20c-4adf-974d-8509af2c4c85Dopo anni di incuria, l’ampio spiazzale antistante il plesso scolastico della Giovanni Verga, è stato consegnata ai cittadini ed in particolare ai bambini che potranno così avere a disposizione un ampio spazio per attività ludiche e motorie ma sarà disponibile anche per i cittadini in un’area completamente interdetta al transito di auto, mettendo così fine al parcheggio indiscriminato di auto e mezzi pesanti. La festosa cerimonia di inaugurazione è stata caratterizzata ieri dalla presenza dei piccoli alunni della scuola diretta da Giuseppe Calleri che ha manifestato, insieme ai docenti, soddisfazione per una scuola che, grazie ai numerosi interventi di ristrutturazione, compresa la realizzanda scala di emergenza,  potrà tornare finalmente agibile. “Si tratta di una festa per i miei piccoli concittadini – ha affermato il sindaco Franco Barchitta – abbiamo trasformato un’area di degrado in un posto finalmente vivibile soprattutto per i bambini. A breve – ha aggiunto – installeremo giochi, attrezzi per la ginnastica a corpo libero mentre presto daremo il via al primo trofeo di basket”. Il progetto realizzato da tecnici comunali e con manodopera locale ha impegnato una somma di circa 50 mila euro che hanno permesso la ripavimentazione con asfalto, la sistemazione dei muretti di recinzione, un’area pavimentata con due canestri per il gioco del basket e alcune panchine in pietra allocate nei pressi delle piccole aree a verde. A tanti non è piaciuto l’utilizzo di asfalto la cui presenza è stata “abbellita” con una colorazione verde e azzurra a volerne indicarne i percorsi per gli amanti della corsa e della camminata. “Ricordo a tutti che la piazza era pavimentata con mattonelle in catrame – ha affermato il sindaco – anche a noi sarebbe piaciuto usare altro materiale ma le risorse economiche a disposizione non ci hanno permesso di potere andare oltre e alla fine meglio così, in attesa di tempi migliori”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica 2 Mar, 2021
  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Articolo precedente La piazzetta di San Giuseppe intitolata a Giuseppe Rocco Pisasale
  • Articolo successivo Cina. Continua l’export di arance italiane per Oranfrizer
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    design by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Piazza Carla Alberto torna finalmente area pedonabile
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info