• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Piazza Risorgimento e parco Falcone-Borsellino, emblemi del degrado.

Piazza Risorgimento e parco Falcone-Borsellino, emblemi del degrado.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 30 Ago, 2016

Piazza Risorgimento e piazza Falcone Borsellino, insieme rappresentano uno degli spazi più ampi della città, incastonati in un quartiere tra le vie Garibaldi e Attard, uno dei più popolosi, una volta aperta campagna e conosciuto dai più anziani come “U n’chiusu”. Dal giorno dell’inaugurazione ad oggi non sono stati mai effettuati interventi di manutenzione. Basta guardare le foto che pubblichiamo nella nostra galleria per rendercene conto. Alberi che necessitano di una potatura, aiuole distrutte. L’unica abbellita da fiori e curata da una famiglia residente spicca nello scempio generale. Immagini che non hanno bisogno di molte parole. Alcuni residenti lamentano il totale abbandono da parte dell’amministrazione comunale. La piazza Risorgimento è quasi completamente al buio mentre il parco Falcone-Borsellino è ormai completamente ridotto ad un rudere. Gli schiamazzi e i gesti di inconsulto vandalismo da parte di alcuni ragazzi la fanno da padrona. La strada a senso unico alle spalle della Posta è ormai divenuta un deposito di rifiuti che qualche volta vanno anche in fiamme. Padroni che portano i loro cani a spasso ma nessuno raccoglie le feci. Degrado.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Rifiuti abbandonati. Serve maggiore controllo.
  • Articolo successivo Pippetto Romano è il nuovo allenatore del Città di Scordia.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Piazza Risorgimento e parco Falcone-Borsellino, emblemi del degrado.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info