Pippo Barbera, uno scordiense alla maratona di New York
0Dopo migliaia di chilometri “macinati” sulle strade italiane, sino a spingersi in Argentina, Pippo Barbera ha finalmente potuto coronare il suo sogno: partecipare alla maratona di New York 2023. Un regalo che il nostro atleta si è voluto fare a 40 anni dalla sua prima gara ufficiale dopo avere rinunciato, diversamente da tanti suoi coetanei, alle partite di calcio. Grazie al suo lavoro di rider pizza taxi ha messo da parte un bel gruzzoletto per potere così partecipare alla prestigiosa competizione della Grande Mela che lo ha visto nel nutrito gruppo di italiani, 2368 atleti in rappresentanza del tricolore. Nutrita anche la schiera dei siciliani con Barbera che si è classificato al secondo posto mentre su oltre 50 mila partecipanti, il suo nome è stato scolpito a chiari lettere al 3219 della classifica generale, con il tempo di 3 ore, 16 minuti e 20 secondo, un’ora in più del vincitore, l’etiope Tamirat Tola (2:04:58). Una grande soddisfazione ed una esperienza che Barbera ricorderà per tutta la vita. “Desidero ringraziare coloro che mi hanno sostenuto – ha affermato – in particolare il mio concittadino Sebastiano Berlich che mi ha ospitato a New York con un’accoglienza speciale con fiaccole e la colonna sonora di Rocky per ricaricarmi dopo il lungo viaggio dalla Sicilia”. Barbera ha 56 anni e tanta voglia di correre. Tra i suoi successi, il quinto posto assoluto alla maratona di Catania nel 2004, campione regionale su pista nel 2014 e 18° assoluto nel 2020 alla maratona di San Miguel Tucuman in Argentina. In Sicilia lo conoscono tutti e sui social sono arrivate valanghe di saluti e complimenti.