• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Presentato a Scordia il progetto Hope. E’ finanziato dal Ministero degli Interni

Presentato a Scordia il progetto Hope. E’ finanziato dal Ministero degli Interni

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 6 Feb, 2019

SCORDIA_Si chiama Hope che in italiano si può tradurre anche come speranza, il progetto finanziato dal Ministero degli Interni, denominato Pon Legalità 2014-2020, che prevede un finanziamento complessivo di 360 mila euro per un progetto che offre un’opportunità per ricondurre l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati entro percorsi regolamentati sostenibili, capaci di garantire un’effettiva protezione per i minori medesimi, strutturando un’offerta complementare all’accoglienza. Le attività sportive, ricreative, culturali che escludono il soggiorno, si svolgeranno presso i locali della ex caserma dei carabinieri in piazza Regina Margherita ed avranno la durata di 18 mesi. La presentazione è avvenuta nel salone di rappresentanza Salvo Basso alla presenza dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Barchitta che ha chiesto ed ottenuto il finanziamento grazie ad un bando a cui hanno aderito un raggruppamento di imprese costituito dalle cooperative Iride e i Girasoli che metteranno il proprio personale a disposizione delle diverse iniziative, grazie ad una lunga esperienza acquisita sul campo dell’accoglienza. Dopo i saluti del sindaco e dell’assessore Jessica Gulizia  è toccato al responsabile del progetto, Ennio Cristaudo , spiegare gli “step” del percorso. Infine,  Massimo Millesoli, ideatore del progetto, ha presentato le iniziative  che saranno realizzate. Il sindaco nel suo intervento ha sottolineato come l’amministrazione comunale è orgogliosa del risultato raggiunto. Un progetto di grande valore etico premiato anche dall’Agenzia internazionale per i rifugiati (Unhcr). Rocco Sciacca e Salvo Cannata, rispettivamente presidenti delle due cooperative hanno sottolineato come Scordia grazie al lavoro svolto in questi anni rappresenta un esempio di buona integrazione.  All’incontro erano presenti anche i rappresentanti delle associazioni partner del progetto e del Liceo Majorana.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime 4 Mag, 2022
  • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385 3 Mag, 2022
  • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio 2 Mag, 2022
  • Articolo precedente Sequestro di 3 milioni di euro a Rocco Biancoviso. Nel mirino il Coccodrillo e l’Eden
  • Articolo successivo “Fatturavano” mille euro al giorno gestendo il mercato della droga
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime
    • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385
    • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    design by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Presentato a Scordia il progetto Hope. E’ finanziato dal Ministero degli Interni
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info