Puliamo il Mondo una grande occasione per mostrare passione e amore per la propria città
3I disfattisti, i pessimisti, i critici da poltrona, sono sempre in agguato, pronti a distruggere, denigrare, pontificare. I luoghi comuni sono sempre gli stessi: “La pulizia della città la deve fare l’amministrazione comunale, tanto domani è ancora sporco, su sempri i stissi…” Un campionario di affermazioni che spesso servono solo a coprire la propria incapacità ad approcciarsi con i problemi reali del paese e così, quando ne viene data occasione, una iniziativa assolutamente apartitica e apolitica, organizzata in tutta Italia da Legambiente, alcuni consiglieri comunali, poche associazioni e soprattutto la gente “comune” preferisce rimanere a casa e guardarsi lo spettacolo.
Onore dunque a quei cittadini che hanno aderito come amministratori, dipendenti comunali, sindacati, associazioni, partiti, scuole ad una iniziativa che ha ridato, non sappiamo per quanto tempo, decoro ad alcuni parchi e piazze della città.
L’auspicio è che l’iniziativa possa ripetersi anche nei prossimi mesi e non certo per sostituirsi al carente (speriamo per poco) servizio ecologico, peraltro pagato profumatamente, ma per diventare innanzitutto occasione di socializzazione.