Quattro medaglie d’oro e due di bronzo per la PKT Clemenza
0Nei giorni 25 e 26 marzo, si sono svolti a Trepuzzi (Lecce) i Campionati Italiani di Kickboxing e karate, patrocinati dall’Opes (ente riconosciuto dal CONI), alla presenza di oltre 700 atleti provenienti da tutta Italia isole comprese. Dodici gli atleti gareggianti in forza alla PKT CLEMENZA, guidati dal Tecnico e azzurro Campione del Mondo sensei Roberto Clemenza, che hanno portato lustro al team scordiense conquistando un bottino di 6 medaglie, di cui 4 Ori, e 2 Bronzi, a cui si aggiungono 2 quarti post, portando la società al terzo posto in classifica nazionale della kickboxing.
A conquistare il Titolo di Campione italiano e a indossare la prestigiosa medaglia d’Oro, sono stati: Federico Rizzo, che ha superato tutti i 3 incontri nella categoria Bambini; stesso percorso per Brian Borzì nella categoria Speranze; Elena La Magna, nella Categoria Cadetti e l’azzurro Roberto Clemenza che supera per 5-0 tutti gli avversari, provenienti da Sardegna, Piemonte e Puglia in Finale. Le 2 medaglie di Bronzo sono state conquistate da Giulio Lardaruccio, nella Categoria Light Contact – 73 Kg e da Francesco Leonardi, categoria Speranze cinture verdi. Ottimi i quarti posti conquistati da Riccardo Augello e Giovanni D’Agosta, che dopo aver superato 2 turni, cedono nella finalina per il bronzo.
Ottima la condotta del resto della squadra, che pur passando un turno si fermano in zona distante dal podio, gli atleti Aleandro Clemenza, Pierfrancesco Sangiorgio e Fulvio Lardaruccio. Magnifico supporto e lavoro esemplare è stato svolto dai Coach Lucia Frazzetto e l’Istruttore Natale Difini (anche come arbitro nazionale di linea), che hanno permesso lo scorrere tranquillo delle competizioni di tutto il team scordiense.
Prossimo appuntamento per il maestro Roberto Clemenza sarà il campionato del Mondo Shotokan, che si svolgerà in Bulgaria a fine aprile, dove l’azzurro scordiense cercherà di riconfermare il titolo iridato shotokan cat. M35 conquistato nelle ultime 4 edizioni di Turchia, Kosovo, Georgia e Polonia.