Raccolta differenziata ma dimenticata. Le lamentele dei nostri lettori
1Salve,
stamattina, per la seconda volta consecutiva, ho ritrovato l’organica nel secchio.
Ho anche constatato che ai vicini è stata prelevata regolarmente.
Io pago il servizio ed esigo che la raccolta venga eseguita puntualmente visto che rispetto le direttive e gli orari di smaltimento.
Domattina, non potendo più tenere ulteriormente in casa tale immondizia per evidenti ragioni igieniche, gli operatori troveranno quanto in foto.
Aspetto con ansia la raccolta.
LETTERA FIRMATA
La seguente segue mail del 7 4 2012 ore 17:48 (la segnalazione ci giunge da un cittadino residente in via San Giovanni).
LA RISPOSTA DI KALAT (inviata il 10 aprile alle 9.09)
Buon giorno,
La ringrazio per aver segnalato le criticità riscontrate. La invito, qualora dovessero ripresentarsi, di utilizzare il numero verde così riusciamo a tracciare attraverso un unico sistema tutti i disservizi. La invito a segnalare via e civico.
Grazie per la collaborazione.
Maria Rosa Gargano Responsabile Comunicazione
La mail che ci ha inoltrato il nostro lettore:
Signora Gargano, la ringrazio per la sua celere risposta ma, stamane, ho provato a contattare telefonicamente senza esito la polizia ambientale di Scordia allo 095651257 come da volantino su organi di stampa. Mi sono successivamente recato presso l’ufficio sito presso palazzo De Cristofaro e, dopo aver atteso dietro la porta per oltre 15 minuti senza sapere se l’ufficio fosse chiuso o aperto, la mia segnalazione (e quella di altri cittadini) è stata raccolta verbalmente x strada. Nel frattempo arrivava un’altra addetta allo stesso ufficio che, stizzita, ha alzato la voce affermando che il ricevimento era pomeridiano (ma l’unico cartello affisso era quello di rivolgersi alla porta accanto). Comunque, fino a stamane, l’organica è rimasta dov’è invece, come da calendario, è stata effettuata la raccolta del vetro. La informo, inoltre, che ho assistito a diverse richieste non evase di secchielli per l’organica. Distinti saluti
email di risposta di Kalat datata 10 aprile 2012 ore 12.2
Signor Crispo,
il numero verde al quale inoltrare le segnalazioni di disservizi è 800198088 da rete fissa telecom e 095 7724104 da telefonia mobile o altro operatore. I numeri sono riportati nel materiale di comunicazione (manuali d’uso sulla raccolta e calendario del ritiro) predisposto da questa Società. L’ufficio comunale è aperto al pubblico nei pomeriggi di martedì e giovedì. Per quanto riguarda il contenitore per la raccolta dell’organico La devo informare che è prevista la consegna solo per i nuovi nuclei familiari che non lo hanno ricevuto nelle precedenti campagne di comunicazione. Per chi lo avesse smarrito o altro durante la campagna di comunicazione abbiamo avvisato le famiglia che devono dotarsi di un semplice secchiello di plastica rigido.
Rimanendo a disposizione per qualunque altro chiarimento, colgo l’occasione per salutarla.
Il numero non l’ho preso chissà dove ma, dal calendario per il conferimento distribuito circa 1 – 2 mesi fa da vostri addetti (oltre ad essere riportato da mezzi di stampa), riportato insieme ai numeri da lei citati.
Non vedo inoltre il perchè dovrei utilizzare un n° per me a pagamento quando, per lo stesso servizio, posso utilizzarne uno, sempre per me, gratuito.
Distinti saluti