• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Raccolta rifiuti. Dal 2 aprile si cambia. Niente più cassonetti in città.

Raccolta rifiuti. Dal 2 aprile si cambia. Niente più cassonetti in città.

1
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 29 Feb, 2012

Rimane ancora poco tempo per le abitudini dei cittadini in merito allo smaltimento dei rifiuti. Dal 2 aprile, infatti, cambierà tutto. Il sindaco, Angelo Agnello, ha disposto che la raccolta dei rifiuti solidi urbani nell’intero centro abitato avverrà con il servizio “porta a porta”.

Spariranno tutti i cassonetti dal centro abitato e dalla importante arteria stradale di via Berlinguer. Largo, dunque, alla raccolta differenziata che negli ultimi mesi dell’anno scorso ha toccato cifre preoccupanti (28,17%) molto al di sotto delle pressanti richieste provenienti dalla comunità europea.

UTENZE DOMESTICHE

Nelle aree del centro urbano in cui sarà svolto il servizio di raccolta, i rifiuti prodotti delle utenze domestiche dovranno essere conferiti a partire dalle 22 del giorno precedente e comunque entro le 6 di ogni giorno (esclusa la domenica) per un calendario che prevede la raccolta:
lunedi: organico
martedi: carta, cartone e tetrapak (ogni 1°, 3° e 5° martedi del mese) e vetro (ogni 2° e 4° martedi del mese);
mercoledi: plastica e metalli;
giovedi: organico;
venerdi: indifferenziato;
sabato: organico.

Solo in contrada Cittadino e nella zona Montagna, con esclusione di via Berlinguer, tutte le tipologie di rifiuti dovranno essere conferiti nei cassonetti a cui si potrà accedere dalle 18 del giorno precedente alle 6 del giorno in cui avviene lo svuotamento.

UTENZE NON DOMESTICHE

Per le utenze non domestiche il calendario per la raccolta dei rifiuti è il seguente:
lunedi: organico;
martedi: carta, cartone, tetrapak e vetro e cellophane;
mercoledi: plastica e metalli;
giovedi: organico;
venerdi: indifferenziato;
sabato: organico, carta, cartone, tetrapak e cellophane.

I rifiuti, opportunamente separati, devono essere ridotti di volume e conferiti sul piano stradale antistante la propria attività e per le tipologie organico – vetro – plastica e metalli, all’interno degli appositi contenitori forniti da Kalat Ambiente. Tali rifiuti devono essere conferiti dalle 6 alle 8 del giorno in cui avviene la raccolta ad esclusione della domenica.

LEGGI L’ORDINANZA SINDACALE

L’ordinanza del sindaco è la n. 10 del 22 febbraio 2012 ed è immediatamente esecutiva. In questi giorni è stata avviata la campagna di sensibilizzazione. L’obbligo di raccolta differenziata sarà valido anche per i concessionari e gli occupanti delle aree e posti vendita in forma fissa ed ambulante che avvranno anche l’obbligo di lasciare pulito lo spazio occupato.

Relativamente alla raccolta di pannolini e dei pannoloni presso le abitazioni che ne faranno richiesta, il ritiro avverrà nei giorni di lunedi, mercoledi e sabato dalle 8 alle 11. I rifiuti organici dovranno essere conferiti dentro delle buste biodegradabili e compostabili che andranno, a loro volta, all’interno di mastelli i plastica. Tali mastelli andranno ubicati, così come i contenitori di tutti gli altri rifiuti, davanti all’uscio delle abitazioni. Ogni altra forma di conferimento non conforme, tipo contenitori appesi ai balconi delle abitazioni, sarà perseguita.

Le sanzioni previste per il mancato rispetto delle disposizioni variano da 25 a 500 euro a seconda la gravità dell’illecito.

Il comune ha messo a disposizione un numero verde, 800458380 per eventuali chiarimenti che saranno forniti dalla sezione della polizia ambientale in accordo con la società Kalat Ambiente, numero verde 800.198088.

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA SETTIMANALE DEI RIFIUTI (LEGGI)

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente Incidente di Militello. Restituita le salme ai parenti per i funerali
  • Articolo successivo Emergenza extracomunitari. La voce della Caritas di Scordia
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Raccolta rifiuti. Dal 2 aprile si cambia. Niente più cassonetti in città.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info