Raccolta rifiuti, il venerdi va di scena il caos.
0Aderire alla strategia “Rifiuti zero”, ridurre al minimo la produzione di rifiuti indifferenziati e raggiungere, entro il 2015, l’80% di raccolta differenziata. Sono questi gli obiettivi fissati dall’amministrazione comunale che ha già proceduto al bando per l’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani sino a fine anno. La raccolta differenziata, malgrado le difficoltà gestionali, si attesta intorno al 67% ma non diminuisce la quantità di rifiuti indifferenziati che vengono conferiti settimanalmente presso la discarica gestita da Oikos a cui, l’amministrazione comunale, paga cifre che oscillano tra 14 e 17 mila e 500 mensili, somme che potrebbero essere ridotte notevolmente se i cittadini rispettassero il calendario settimanale di conferimento. In particolare è proprio il venerdi, giorno dedicato alla raccolta dei rifiuti indifferenziati, che il sistema entra in crisi. Gli utenti, contravvenendo alle disposizioni, lasciano nei sacchetti ogni tipo di rifiuto, dall’organico alla carta alla plastica facendo così crescere in modo esponenziale le tonnellate di rifiuti che vanno a finire in discarica. Gli operatori ecologici, di fatto, non dovrebbero raccogliere questo tipo di rifiuti ma limitarsi alla raccolta dell’indifferenziato ma l’effetto sarebbe quello di lasciare sporca la città. Cosa che già avviene nell’area antistante il Centro di Raccolta Comunale che continua a rimanere chiuso per problemi burocratici. Il sindaco, Franco Tambone, ha già programmato, d’accordo con Kalat e con l’ufficio ecologia del comune, una campagna di sensibilizzazione che dovrebbe partire a settembre. La linea morbida, comunque, nei confronti dei cittadini che non rispettano il calendario, avrebbe le ore contate. Intanto buone notizie arrivano sul fronte della strategia “Rifiuti Zero” a cui il consiglio comunale ha aderito lo scorso mese di dicembre. L’amministrazione ha emesso un avviso pubblico per la selezione di 20 soggetti che dovranno partecipare gratuitamente al corso di formazione di Maestro compostatore.