Red Cross Campus Scordia. Una esperienza che ha coinvolto 150 volontari.
0Centocinquanta. Non sono solo gli anni che ha compiuto Croce Rossa ma anche il numero di volontari che tra corsisti, istruttori e logistica hanno preso parte al “Red Cross Campus Scordia”. Sono stati tre giorni intensi in cui i partecipanti del corso patente di tipo 5 si sono approcciati con le manovre da compiere durante la guida in emergenza, i volontari del corso Operatore Emergenza (OPEM), hanno assimilato le tecniche del montaggio tenda e del comportamento nelle grandi emergenze e i corsisti dell’ “Operatore Sociale Generico” che fanno dell’ascolto e dell’empatia la loro più grande forza hanno acquisito nuovi strumenti per riuscire a risolvere le problematiche legate al proprio territorio. Ad arricchire questa esperienza personale vi è la certezza di essere riusciti a creare una “rete” di volontari pronti non solo a condividere le proprie esperienze personali ma disposti anche a lavorare insieme per continuare a dare il giusto valore ai sette principi che animano Croce Rossa.
Per smorzare i momenti di operatività, il comitato di Scordia, ha organizzato nella serata del sabato una cena itinerante con prodotti tipici del luogo nel centro storico del paese. La domenica sera, il gruppo giovani, si è impegnato ad intrattenere gli ospiti organizzando una serata di karaoke e balli di gruppo. Un ringraziamento speciale, i volontari lo rivolgono al comitato regionale, il presidente CRI regionale della Sicilia Rosario Valastro, i presidenti di tutti i comitati partecipanti (Enna, Siracusa, Ragusa, Caltagirone, Milazzo, Acicatena e Giarre), gli istruttori e soprattutto tutti i volontari che hanno preso parte a questo evento di formazione e condivisione oltre l’amministrazione comunale di Scordia, l’istituto comprensivo “Salvo Basso” e alcune aziende che hanno collaborato al progetto.