Renato Vessi è il nuovo presidente Avis
0E’ nel segno della continuità la nomina di Renato Vessi alla guida dell’associazione Avis. Lo ha eletto all’unanimità il direttivo degli 11 soci che erano stati indicati dal voto dell’assemblea che si è svolta lo scorso 24 febbraio. Vessi, 63 anni, sposato, due figli, è un socio di lungo corso, uno dei primi donatori dell’associazione che da poco ha compiuto 30 anni. “Quello che è stato costruito in questi anni – ha affermato – lo rafforzeremo ancora di più. Cercheremo di trovare altre soluzioni per avvicinare i giovani alla donazione mentre chiederemo un maggiore impegno ai nostri volontari perché possano mettere a disposizione della nostra sede parte del loro impegno”. Tanti i messaggi che hanno salutato la sua elezione, tra questi quello del presidente regionale, Salvatore Mandarà e del presidente provinciale, Carlo Sciacchitano. Con Vessi collaboreranno nel direttivo: Orazio Manuele, Salvatore Naselli, Emanuele Zapparrata, Nella La Rocca, Carmelo Calleri, Filippo Ferraro, Massimo Ferro, Renzo Frazzetto, Silvio Caldiero, Salvatore Mazzone. Il 18 marzo si procederà alla nomina delle cariche. Ha deciso di rimanere fuori dal direttivo, con grande spirito di servizio, Feliciano Bufalino, rimasto in carica come presidente per 12 ininterrotti anni. Un mandato che ha contribuito a fare crescere in modo esponenziale l’Avis che conta 580 iscritti e che nell’ultimo anno ha “prodotto” 1060 sacche di sangue e plasma. A lui si deve la posa della prima pietra della Casa del Donatore nel novembre 2011, sino alla inaugurazione avvenuta il 21 dicembre 2103. Una struttura che rimane il fiore all’occhiello dell’Avis nazionale e che è stata impreziosita dalla donazione da parte di Unicredit di una Peugeot Partner utilizzata per il trasporto delle sacche. Ultima tappa prestigiosa di un percorso esaltante, la prima raccolta di plasma avvenuta il 15 ottobre 2017, una tecnica realizzata grazie alla grande professionalità raggiunta dai volontari.