• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Rifiuti. Primo decreto per Kalat Ambiente

Rifiuti. Primo decreto per Kalat Ambiente

1
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 20 Set, 2013

L’assessore regionale all’Energia Nicolò Marino e il dirigente generale Marco Lupo hanno firmato il decreto, primo in Sicilia, di approvazione della dotazione organica per l’esercizio delle funzioni di Kalat Ambiente Srr, la nuova società che gestisce, nel Calatino, il ciclo integrato dei rifiuti. Il decreto segna l’avvio della riforma sulla gestione dei rifiuti concepita nel 2010 e mette Kalat Ambiente nelle condizioni di assumere i dipendenti e operare immediatamente, evitando ogni interruzione del servizio, che poteva essere paventata con la chiusura, fissata al 30 settembre, della gestione della precedente Kalat Ambiente, adesso in liquidazione. «I sindaci in assemblea – si sottolinea da Kalat Ambiente – lo scorso agosto hanno deciso all’unanimità di mantenere la gestione pubblica degli impianti di trattamento della raccolta differenziata, tramite la costituzione imminente di una società pubblica di scopo per la gestione in house degli impianti. Il personale degli stessi sarà impiegato dal nuovo gestore pubblico tra i dipendenti in servizio presso la precedente Kalat in liquidazione».

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico 15 Feb, 2021
  • Articolo precedente Il sindaco Tambone interviene sulla crisi rifiuti
  • Articolo successivo Si “restaura” la statua della Madonna della Stella di Scordia.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
    • E’ giallo per la morte di una scordiense presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Rifiuti. Primo decreto per Kalat Ambiente
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info