• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Riflettori puntati sulla crisi e sulle nuove prospettive di sviluppo

Riflettori puntati sulla crisi e sulle nuove prospettive di sviluppo

1
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 13 Ott, 2013

“Mandare a casa le persone è l’ultima cosa che avrei voluto fare nella mia vita d’imprenditore ma purtroppo ci troviamo di fronte ad un crollo di fatturato del 40% che ci obbliga a fare scelte dolorose”. Sono le parole dell’imprenditore Carlo Piraneo, legale rappresentante di una delle aziende più grandi della città che dopo 35 anni di attività è costretto a licenziare una quarantina di lavoratori. Tocca a lui aprire la lunga serie di interventi del consiglio comunale aperto, convocato su iniziativa della presidenza del consiglio e dell’assessorato alle attività produttive su crisi e nuove prospettive di sviluppo, alla presenza della deputazione europea, nazionale e regionale. Hanno aderito all’invito l’eurodeputato Giovanni La Via, i deputati nazionali Giovanni Burtone, Luisella Albanella e i deputati regionali, Concetta Raia, Francesco Cappello, Gino Ioppolo. Al centro del dibattito la crisi economica che sta mettendo a dura prova agricoltori, imprenditori, artigiani e operai e che ha visto la partecipazione di sigle sindacali e di categoria e di cittadini comuni. Fra i banchi del consiglio qualche vuoto. Alleggerire la pressione fiscale, causa principale della mancata crescita e della perdita di posti di lavoro, utilizzare al meglio le risorse comunitarie. Da più parti è giunta la richiesta di mettere su una delegazione che porti al governo nazionale le istanze di un territorio, quello calatino che dal 2001 al 2011 (dati del censimento) ha visto la partenza di 10 mila residenti per mancanza di opportunità lavorative e per la mancanza di un piano di sviluppo socio economico da parte della regione. Scordia, dunque, si pone al centro di un forum permanente che cerchi soluzioni per rimettere in piedi una economia che da queste parti si basa esclusivamente sull’agrumicoltura.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime 4 Mag, 2022
  • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385 3 Mag, 2022
  • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio 2 Mag, 2022
  • Articolo precedente Calcio a 5 serie C. Sconfitta di misura per Sport Club nella trasferta palermitana
  • Articolo successivo Check up gratuito grazie all’opera dei volontari
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime
    • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385
    • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    realizzazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Riflettori puntati sulla crisi e sulle nuove prospettive di sviluppo
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info