• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • SCAMBIO CULTURALE DI BREVE TERMINE – PROGETTO ERASMUS+ KA229 “FOOD FOR THOUGHT: A EUROPEAN RECIPE BOOK FOR MIGRANT INCLUSION”

SCAMBIO CULTURALE DI BREVE TERMINE – PROGETTO ERASMUS+ KA229 “FOOD FOR THOUGHT: A EUROPEAN RECIPE BOOK FOR MIGRANT INCLUSION”

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 11 Mar, 2022

Dopo un blocco di tutte le mobilità a causa della pandemia, si prova, con grande difficoltà, a riprendere spazi di normalità nei rapporti internazionali. I partner stranieri coinvolti nel progetto Erasmus +, dal titolo “Food for Thought: a European Recipe Book for Migrant Inclusion”, hanno infatti deciso di effettuare una mobilità in presenza presso la nostra istituzione scolastica con arrivo il 13 e partenza il 18/19 Marzo in considerazione del fatto che il progetto dovrà obbligatoriamente concludersi entro il 31 Agosto di questo anno.

I 14 studenti, accompagnati da 4 docenti, provenienti da una scuola secondaria superiore polacca e una spagnola (paesi baschi), saranno ospitati da famiglie di alunni della nostra istituzione scolastica.

Gli studenti, nel corso dei tre anni, lavorano alla realizzazione di un Ricettario con contributi provenienti dalle etnie presenti in ciascuna realtà territoriale con l’intento di trovare anche nel “food” una chiave di lettura utile a costruire ponti tra le diverse culture per meglio comprendere i fenomeni della migrazione nell’ottica dell’inclusione, dell’integrazione e di una pacifica convivenza.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche. 25 Set, 2023
  • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl  25 Set, 2023
  • La statua di San Rocco sarà presto restaurata 1 Set, 2023
  • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar 29 Ago, 2023
  • Articolo precedente Cerimonia di intitolazione dei locali del Poliambulatorio sanitario a Giuseppa Falciglia
  • Articolo successivo Arresti domiciliari per un 30enne indagato per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
    • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • SCAMBIO CULTURALE DI BREVE TERMINE – PROGETTO ERASMUS+ KA229 “FOOD FOR THOUGHT: A EUROPEAN RECIPE BOOK FOR MIGRANT INCLUSION”
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info