Scambio culturale italo-ispanico per il liceo scientifico “Majorana” di Scordia
0Si è conclusa nel mese di aprile la seconda e ultima fase dello scambio culturale del Liceo Scientifico Statale E. Majorana di Scordia con l’Istituto Secondario Superiore Spagnolo “Santa Maria la Real” di Aguilar de Campoo, cittadina della parte montana della regione Castilla y Leon situata in una delle aree a più alta concentrazione di architettura romanica del XII secolo.
La prima fase dello scambio culturale aveva visto protagonisti trenta studenti del liceo scordiense che, nella fredda e nevosa Aguilar, avevano trovato l’ospitalità cordiale e festosa di altrettanti studenti spagnoli orgogliosi di mostrare ai loro corrispondenti italiani la propria scuola, una struttura d’eccellenza ospitata in un prestigioso monastero medievale ristrutturato pregevolmente, felice esempio di convivenza tra istanze del più sofisticato design contemporaneo e conservazione scrupolosa di un passato solenne.
Visite alle più rinomate città turistico – culturali della nostra isola, vita scolastica con lezioni di elementi di lingua italiana, svago e allegria, affabile e premurosa accoglienza da parte delle famiglie ospitanti hanno caratterizzato il soggiorno siciliano dei ragazzi castigliani nella seconda fase dello scambio culturale. Particolarmente apprezzato da questi ultimi è stato il confronto diretto con le realtà politiche regionali e comunali avvenuto nel corso di due incontri di alto valore educativo e formativo: il primo a Palazzo dei Normanni, dove gli studenti hanno avuto modo di visitare la maestosa sala d’Ercole e di colloquiare con alcuni deputati dell’Assemblea Regionale Siciliana. Il secondo incontro è avvenuto a Scordia, presso la sala consiliare. In questa sede, gli studenti di Aguilar sono stati calorosamente ricevuti dal Presidente del Consiglio, Rosario Minissale e dall’Assessore alla Cultura Giusi Pernice.
Molto interessante è stata la visita alla struttura produttiva di Oranfrizer che ha permesso ai ragazzi di effettuare le dovute comparazioni con la realtà industriale spagnola. Aguilar de Campoo è infatti sede delle due maggiori fabbriche di produzione di biscotti di tutta la Spagna. Tale circostanza, anche in un momento drammatico di crisi economica come quello attuale, garantisce agli abitanti tassi occupazionali superiori al resto del paese dove si sono persi, come del resto in Italia, milioni di posti di lavoro. Una curiosità: se controlliamo le etichette poste sulle scatole dei biscotti confezionati reperibili presso i maggiori supermercati di Scordia potremo rilevare come il luogo di produzione sia proprio Aguilar de Campoo.
Si sono in tal modo concluse per questo anno le attività internazionali del “Majorana”, fortemente volute dal preside prof. Orazio Interlandi e coordinate dal prof. Salvatore Di Stefano
Come è oramai noto, con tale opera di internazionalizzazione, che dal 1999 continua a coinvolgere centinaia di famiglie europee, il liceo Scientifico di Scordia, dal prossimo anno anche liceo linguistico, conferma la propria vocazione a rappresentare un crocevia internazionale e un punto di riferimento determinante per le tematiche connesse alla cultura e alla cittadinanza europea nel comprensorio del Calatino sud Simeto.