Scomparsa Cosentino. Ritrovata l’auto a Giarre.
0Assume sempre di più i contorni di un giallo la scomparsa di Maurizio Cosentino, l’imprenditore agrumicolo scordiense di cui non si hanno più notizie da lunedi scorso e del cui caso si è anche occupato la trasmissione “Chi l’ha visto”. A denunciarne la scomparsa è stata la moglie che attende notizie che possano aprire un barlume di speranza, fra tante coincidenze inquietanti come l’aver lasciato il cellulare a casa, cosa che non era mai accaduta in precedenza. Dopo il ritrovamento sul treno Roma-Siracusa da parte della polizia ferroviaria di Taormina del borsello con dentro i documenti, gli occhiali da sole e da vista ed una lettera che sarebbe stata scritta da Cosentino e del cui contenuto non è stata messa a conoscenza neanche la moglie, l’ultima novità riguarda il ritrovamento dell’auto con cui Cosentino si era allontanato da casa: una Renault Clio 1.5 diesel blu metallizzato che è stata ritrovata mercoledi nei pressi di Giarre. Del caso, comunque, su cui vige il più stretto riserbo, si sta occupando la Procura di Caltagirone. Cosentino come tanti commercianti locali, vive gli effetti devastanti della crisi agrumicola. La cooperativa Agrofruit con sede legale a Lentini, di cui era presidente, era fallita cinque anni fa e attualmente si occupava della commercializzava degli agrumi in proprio. Carattere molto riservato e pacato, Cosentino non faceva trapelare nulla del suo stato d’animo neanche ai familiari ma, come confermato dalla moglie, “amava la sua famiglia più di ogni altra cosa al mondo” ed il matrimonio che dura dal 1989 non ha mai avuto segni di cedimento “neanche – afferma la moglie – nei momenti di gravi difficoltà economiche”.
LORENZO GUGLIARA