• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Uncategorized
  • Scordia commemora la signora Angela Cavalli nel centenario della sua nascita

Scordia commemora la signora Angela Cavalli nel centenario della sua nascita

0
  • di Scordia.info
  • in Uncategorized
  • — 5 Dic, 2013

Scordia ricorda la signorina Angela Cavalli celebrando il centenario della sua nascita. La prima donna a fare politica attiva a Scordia, impegnata come dirigente nazionale della Democrazia Cristiana e come consigliere comunale, nacque proprio a Scordia il 5 dicembre 1913.
La sua non breve vita fu segnata da un’intensa attività ecclesiale e socio-politica. In un periodo in cui alle donne era precluso il diritto di voto, la chiesa rappresentava, per una giovane della piccola borghesia di provincia, il luogo dove più agevolmente si poteva soddisfare il desiderio di vita pubblica. Non si sposò per scelta: in un contesto in cui i ruoli maschili e femminili erano fortemente segnati, agli uomini l’impegno pubblico alle donne l’ambito della vita domestica. Di fatto non era possibile per una donna coniugare la passione per la socialità e la politica con gli affetti. Scordia l’ha ricordata scegliendo come sede per l’incontro il centro di aggregazione giovanile.
Ad aprire la conferenza commemorativa il sindaco, Franco Tambone, che ha confermato l’iter per l’intitolazione alla Signorina Cavalli dell’area parcheggio dell’ex mercato di via Principessa di Piemonte. A ricordarne l’illustre personalità e le eccelse doti politiche il concittadino Nino Pisasale, autore di una intervista alla Cavalli e a Salvina Gambera che sulle orme della Cavalli milita nella politica. Già consigliere comunale, assessore e primo sindaco donna della città.
Non solo memoria ma anche solidarietà attiva grazie ai giovani della Super Omnica Caritas, l’associazione che gestisce la casa di riposo Villa S.Andrea, fondata dalla Cavalli nel 1986 ed ancora oggi operativa. I Tre presidenti dell’onlus che si sono susseguiti nel tempo: Silvestro Cultraro, il primo ad assumere la carica dopo la morte della Cavalli, quindi Filippo Cannizzo e l’attuale presidente, Rocco Parisi hanno mantenuto le linee guida e il volere della fondatrice. L’associazione ha inoltre ricordato la Cavalli con la celebrazione della Santa Messa officiata da don Franco Messina nella chiesa di S.Maria Maggiore.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Attività operativa dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania 2022 3 Gen, 2023
  • Policlinico-San Marco. Da oggi un nuovo servizio di prenotazioni 4 Nov, 2022
  • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo 10 Mag, 2022
  • Morto nel nubifragio, si cerca la moglie 26 Ott, 2021
  • Articolo precedente SCORDIA. Tombolata natalizia organizzata dai Vab
  • Articolo successivo SCORDIA. La festa dell’Immacolata Concezione
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Uncategorized
  • Scordia commemora la signora Angela Cavalli nel centenario della sua nascita
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info