• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Scordia, la grande guerra e il tributo di vittime nel libro di Carmelo e Nuccio Gambera

Scordia, la grande guerra e il tributo di vittime nel libro di Carmelo e Nuccio Gambera

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 7 Nov, 2015

imageIl salone dei ricevimenti di Palazzo Modica in piazza Umberto I ha ospitato la presentazione del libro scritto a “quattro mani” da Nuccio Gambera e Carmelo Gambera dal titolo “Scordia e la Grande Guerra” edito dal Museo Etno-Antropologico “Mario De Mauro con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune.

Il testo, inizialmente pensato per essere inserito all’interno di una mostra che sarà allestita a breve, viene così presentato al pubblico proprio in occasione del centesimo anniversario dall’entrata in guerra dell’Italia, avvenuta il 24 maggio 1915.

Il libro, spiegano i due autori, vuole restituire alla città quella riconoscenza che per molto tempo è stata poco considerata forse o soprattutto a causa di poche informazioni, andando così ad evidenziare il contributo di uomini dato dalla città nel primo scontro mondiale.

Partendo da alcune riflessioni riguardanti la lapide commemorativa posta all’interno della villa comunale, spiega Carmelo Gambera, sono seguite una serie di ricerche di tipo nazionale e comunale al fine di trovare la cifra esatta degli scordiensi chiamati alle armi e i relativi caduti.

Le diverse ricerche che si sono sviluppate nel corso del tempo, non senza qualche problema relativo ad errori di carattere geografico e anagrafico, hanno portato alla conclusione che lo scontro mondiale aveva provocato la morte di 190 scordiensi (di cui 183 effettivamente confermati) sui 1700 arruolati alle armi, tutti di età media compresa tra i 26 anni circa, di cui però fino ad oggi si sapeva ben poco.

Il progetto di Carmelo e Nuccio Gambera grazie anche a sostegno dell’Associazione dei Combattenti e Reduci, fondata nel 1937, delle persone interessate e con il patrocinio del Comune, è andato in stampa è pubblicato in duecento copie affinché la città di Scordia possa attraverso la lettura di lettere d’epoca, ricerche ed aneddoti raccontati da Nuccio e Carmelo possano far rivivere questa seppur dolorosa, pagina di storia del nostro paese.

L’esposizione del testo, ha visto anche la presenza del sindaco Franco Tambone che conferma l’appoggio e l’adesione all’iniziativa “Scordia e la Grande Guerra” confermando l’impegno dell’assessorato alla Cultura di incentivare e sostenere le iniziative culturali cicliche e mensili della città, proseguendo già a breve termine con la mostra che sarà esposta con ogni probabilità durante il periodo natalizio.

ANTONIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Presentato Ho visto la Pace, l’ultimo libro di Sebastiano Ministeri 25 Giu, 2023
  • Gli studenti del “Majorana” incontrano il regista Giovanni Anfuso 20 Giu, 2023
  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Alla ricerca delle radici comuni europee: Carlo V 2 Mag, 2023
  • Articolo precedente Il mistero della tomba senza nome
  • Articolo successivo Asd Wrestling Scordia parteciperà al GP Giovanissimi di Ostia Lido
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
    • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Scordia, la grande guerra e il tributo di vittime nel libro di Carmelo e Nuccio Gambera
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info