SCORDIA. Notte stellata al Parco. Stelle, musica, poesia e cultura per una notte magica.
0PREPARATE I DESIDERI ………ARRIVANO LE STELLE CADENTI
Ad Agosto, puntuale come sempre, arriva l’appuntamento con le Perseidi, lo sciame di stelle cadenti visibile nel caldo cielo estivo dalla metà di Luglio fino alla fine di Agosto.
Le Perseidi sono originate dalla Swift-Tuttle, una cometa periodica passata vicino la Terra nel 1992 e che ripasserà nel 2126. I detriti lasciati durante il suo passaggio quando entrano a contatto con l’atmosfera terrestre si incendiano ed ecco apparire nel cielo quelle scie luminose che tanto ci incuriosiscono e ci affascinano.
Note anche come “Lacrime di S.Lorenzo” devono il loro nome al fatto che sembrano provenire da un punto situato nella costellazione di Perseo e quest’anno l’assenza della Luna renderà più favorevole la loro osservazione.
La tradizione cristiana li associa al martirio di Lorenzo, arso vivo su una graticola nel 258 d.C.
In ogni caso l’associazione tra stelle cadenti e il martirio doloroso di Lorenzo hanno avuto un impatto così forte in ambito culturale da ispirare quadri, usanze e persino poesie. Una delle più famose e commoventi è quella del noto poeta Giovanni Pascoli che inizia così…:
“San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l’aria tranquilla
arde e cade, perché si gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.”
Quest’anno Scordia avrà due appuntamenti per osservare le stelle cadenti:
Il 10 Agosto l’Osservatorio Astronomico organizza “…….E per tetto un cielo di stelle”,
evento aperto a tutti per poter condividere insieme uno dei momenti più belli e suggestivi di
tutto l’anno.
L’apertura è prevista alle 21.00 e si protrarrà fino all’alba e l’invito é a partecipare numerosi per poter trascorrere una piacevole serata a contatto con la natura alla ricerca di stelle cadenti.
Info 3291654568 Facebook https://www.facebook.com/pages/Osservatorio-Astronomico-di-Scordia/344415882242781?ref=hl
Il 13 Agosto dalle 21:00 tutti al Parco Cava per l’evento “Notte Stellata al Parco” organizzata da:
Osservatorio Astronomico Scordia
A.D.A.S. (Associazione Divulgazione Astronomico Scordia)
Comitato spontaneo Parco Cava-Grotta del Drago
Con il Patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Scordia
La serata sarà dedicata all’osservazione della Luna e di Saturno e il pubblico sarà guidato alla conoscenza del cielo estivo e dei miti legati alle costellazioni.
A completare la serata lettura di brani e poesie, musica con i Linziti Moonlight Revival mentre il prof.Nuccio Gambera,gradito ospite, parlerà della festa di S.Rocco nella nostra tradizione