• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Scordia ospiterà le Belliniadi. Omaggio alla musica sacra del “Cigno” etneo

Scordia ospiterà le Belliniadi. Omaggio alla musica sacra del “Cigno” etneo

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 10 Dic, 2019
 

Con le Bellinìadi il Coro Lirico Siciliano conclude il 2019 con un magnifico omaggio al cigno siciliano. La Chiesa Madre di Scordia ospiterà il Coro per rinsaldare un legame forte con la città

Vincenzo Bellini è da sempre considerato uno dei massimi compositori operistici della storia, dotato di una straordinaria vena melodica, elegiaca liricità, sentimentalità tenera e malinconica e melodiosità di suprema purezza, qualità insuperate che hanno pervaso le sue magnifiche composizioni.
Il talento di Bellini nel cesellare melodie della più limpida bellezza non sfuggì nemmeno ai più grandi compositori del secolo, da Verdi a Wagner, da Liszt a Chopin, che faticavano a trovare, per il cigno di Catania, una collocazione insieme ad altri compositori del tempo e lo collocavano in una nicchia di straordinaria unicità.
Il Coro Lirico Siciliano è da sempre ambasciatore del bel canto e della melodia belliniana non solo in patria ma per il mondo, dove l’Ente siciliano porta, dall’Europa fino all’Asia, il nome di Bellini attraverso la riproposizione delle sue più belle opere liriche e della musica sacra in festival tra i più importanti del globo.
Anche per questo, il complesso corale ha ricevuto numerosi riconoscimenti, in patria e all’estero, tra cui premi dedicati proprio al compositore catanese e uno speciale riconoscimento in occasione degli Oscar della Lirica.
Non poteva che cadere su Bellini, dunque – e in particolare sulla sua musica sacra, ingiustamente meno nota delle opere liriche – la scelta del programma da proporre in occasione degli eventi in coproduzione con la Regione Siciliana su impulso dell’Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo Manlio Messina, volti alla valorizzazione delle eccellenze artistiche e dei siti di interesse culturale.
E’ stato, così, scelto di valorizzare siti monumentali di bellezza impareggiabile come la Chiesa di S. Chiara a Noto (14 dicembre), la Chiesa di San Rocco a Scordia (15 Dicembre), la Cattedrale di Taormina (19), la Chiesa di Santa Maria Raccomandata di Giardini Naxos (22), la Cattedrale di Siracusa (23), la Chiesa di S. Domenico e del Rosario di Paternò (29), la Monumentale Badia di Sant’Agata, a Catania (30), dove, grazie agli artisti del Coro Lirico Siciliano, risuoneranno le struggenti note della Messa Seconda in sol minore, del Te Deum in do maggiore e di altre composizioni più rare, accanto alla grande musica operistica che ha reso celebre il nostro paese nel mondo.
Ad accompagnare il CLS, l’Orchestra da camera e la pianista Rosamaria Terranova, che saranno diretti da Francesco Costa, Maestro stabile del coro.
Contributi di eminenti personalità dello spettacolo, tra cui il noto regista e conduttore RAI Enrico Stinchelli, apporteranno note di riflessione e curiosità sulla vita di Bellini e approfondimenti sulle sue opere e sulla sua vena compositiva e noti artisti del panorama nazionale affiancheranno giovani promesse nella esecuzione delle parti solistiche delle composizioni.
Vi aspettiamo numerosi, dunque, a questi appuntamenti che si prefiggono lo scopo di unire le diverse arti e bellezze insieme attraverso l’ascolto di una musica sublime e superiore, eseguita dal vivo da un complesso vocale considerato tra i più importanti a livello internazionale.
Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente Un oro ed un argento per la Wrestling del maestro Caniglia agli Internazionali di Rovereto
  • Articolo successivo Rubata la cassaforte nel supermercato Il Coccodrillo di via Tenente de Cristofaro
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Scordia ospiterà le Belliniadi. Omaggio alla musica sacra del “Cigno” etneo
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info