• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Scordia ricorda la strage di Capaci

Scordia ricorda la strage di Capaci

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 24 Mag, 2014

Nel ventiduesimo anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone e gli uomini della sua scorta, Scordia ha commemorato il giudice con una giornata che ha coinvolto i ragazzi di tutte le scuole. Su iniziativa dell’assessorato alla pubblica istruzione e presidenza del consiglio, con la collaborazione dell’Asaes, Scordia.info  e Zammara, un corteo di ragazzi si è dato appuntamento a Piazza Umberto I dopo aver attraversato le principali vie cittadine. Alcune classi della scuola “Giovanni Verga” hanno raggiunto Piazza Falcone-Borsellino, dove è stato deposto cuscino di fiori ai piedi della lapide. Il corteo, con in testa il sindaco Franco Tambone e il presidente dell’Asaes Saro Barchitta, si é unito a Piazza Regina Margherita alle scolaresche della scuola “Salvo Basso” e del liceo scientifico “Ettore Majorana”. Giunti a Piazza Umberto I due ragazzi hanno letto dei temi in ricordo di Falcone cui è seguito un lancio di palloncini. Dopo gli interventi del presidente dell’Asaes e del sindaco, il primo cittadino ha donato alle scuole una stampa di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino da affiggere all’ingresso degli istituti. All’iniziativa hanno preso parte il presidente del consiglio comunale Francesco Cacciola, l’assessore alla pubblica istruzione Mariella Centamore e alla Viabilità Aurelio Corbino, diversi consiglieri comunali, il comandante della Polizia Municipale Salvatore Todero, il maresciallo della stazione dei carabinieri, Giovanni Belfonte, tutti  i dirigenti scolastici, il gruppo comunale della Protezione Civile che ha fornito il supporto all’organizzazione della cerimonia.

In serata presso il chiostro dell’ex convento dei frati Riformati si è tenuto un concerto grazie all’ensemble Calamus del maestro Carmelo Dell’Acqua.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente EUROPEE 2014. Comizio di chiusura L’altra Europa con Tsipras.
  • Articolo successivo Si è conclusa la seconda edizione della Peregrinatio della Madonnina nelle famiglie di San Domenico Savio
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Scordia ricorda la strage di Capaci
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info