Scordia ricorda la strage di Capaci
0Nel ventiduesimo anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone e gli uomini della sua scorta, Scordia ha commemorato il giudice con una giornata che ha coinvolto i ragazzi di tutte le scuole. Su iniziativa dell’assessorato alla pubblica istruzione e presidenza del consiglio, con la collaborazione dell’Asaes, Scordia.info e Zammara, un corteo di ragazzi si è dato appuntamento a Piazza Umberto I dopo aver attraversato le principali vie cittadine. Alcune classi della scuola “Giovanni Verga” hanno raggiunto Piazza Falcone-Borsellino, dove è stato deposto cuscino di fiori ai piedi della lapide. Il corteo, con in testa il sindaco Franco Tambone e il presidente dell’Asaes Saro Barchitta, si é unito a Piazza Regina Margherita alle scolaresche della scuola “Salvo Basso” e del liceo scientifico “Ettore Majorana”. Giunti a Piazza Umberto I due ragazzi hanno letto dei temi in ricordo di Falcone cui è seguito un lancio di palloncini. Dopo gli interventi del presidente dell’Asaes e del sindaco, il primo cittadino ha donato alle scuole una stampa di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino da affiggere all’ingresso degli istituti. All’iniziativa hanno preso parte il presidente del consiglio comunale Francesco Cacciola, l’assessore alla pubblica istruzione Mariella Centamore e alla Viabilità Aurelio Corbino, diversi consiglieri comunali, il comandante della Polizia Municipale Salvatore Todero, il maresciallo della stazione dei carabinieri, Giovanni Belfonte, tutti i dirigenti scolastici, il gruppo comunale della Protezione Civile che ha fornito il supporto all’organizzazione della cerimonia.
In serata presso il chiostro dell’ex convento dei frati Riformati si è tenuto un concerto grazie all’ensemble Calamus del maestro Carmelo Dell’Acqua.