Scordia si prepara ad onorare i suoi defunti. Ripulito il monumento dei Caduti
0A pochi giorni dalla commemorazione dei Defunti e della celebrazione della ricorrenza del 4 novembre, grazie al gesto di generosità di un imprenditore locale, Massimiliano Castiglia, dopo il sopralluogo effettuato dall’assessore Aurelio Corbino, insieme al giardiniere e alcuni dipendenti comunali, sono state rimosse le scritte di vernice sul monumento dei Caduti e ripulito il sacrario con tutti i nomi dei caduti nelle grandi guerre. Era accaduto già nel 2007, quando fu l’allora commissario straordinario, Eliseo Fonte, pose le pubbliche scuse all’intera città per l’oltraggio perpetrato ai danni del monumento, provvedendo alla rimozione delle scritte alla vigilia della ricorrenza del 25 aprile. Anche in quella occasione fu promessa l’installazione di videocamere come deterrente per azioni vandaliche ma nulla,sino ad oggi, è stato fatto.
Il programma delle celebrazioni: il I Novembre alle 14.45 partirà il corteo dinnanzi al Municipio che, dopo avere percorso via Vittorio Emanuele, raggiungerà la villa comunale per rendere omaggio al monumento dei Caduti. Quindi lo stesso corteo si snoderà verso via Garibaldi, Cavour e Guglielmino sino al cimitero per il tradizionale omaggio ai Defunti.
Lunedi, 4 Novembre invece alle 10 avrà luogo il raduno presso il Municipio e la deposizione di una corona d’alloro al Milite Ignoto in ricordo di tutte le guerre. Alle 10.30 l’omaggio floreale al monumento dei Caduti presso la villa comunale con l’intervento delle autorità, concluso con un rinfresco presso la sede dell’associazione nazionale Combattenti e Reduci.
I cortei saranno accompagnati dalle note della Banda Musicale “Città di Scordia”.