Presentato La lista di Bergoglio, il libro del giornalista scordiense Nello Scavo

0

“La lista di Bergoglio, i salvati da Francesco durante la dittatura” questo è il titolo del nuovo libro del giornalista scordiense Nello Scavo presentato ieri nell’aula magna del Liceo Scientifico Ettore Majorana. Il testo del reporter edito dalla Emi, stampato in 10 lingue e pubblicato in 40 paesi, diverrà a breve un film diretto dalla regista e sceneggiatrice italiana Liliana Cavani.

“ Bergoglio ha fatto espatriare tanti perseguitati mettendo a repentaglio la sua vita” queste sono le parole di Alicia Oliveira magistrato tra i salvati dal nuovo papa, nel periodo della dittatura militare argentina, la cui storia è narrata nel testo.

Il libro è la prova della non colpevolezza del nuovo pontefice accusato di connivenza al regime dittatoriale di quegli anni. Sono gli anni ’76 è l’argentina è sotto lo scacco del triumvirato guidato dal capo dell’esercito Videla, l’ammiraglio Massera e il capo dell’aeronautica Agosti. In quegli anni sono state risucchiate 30.000 persone note come “Desaparecidos” accusate di comunismo e quindi perseguitate dal regime.

Il giornalista  ha raccolto le voci di alcuni sopravvissuti, svelando la natura del nuovo papa, allora capo dei Gesuiti a Buenos Aires, che in silenzio ha salvato centinaia di vite umane.

Storie di torture, di speranza e di sfida. Racconti di una chiesa divisa tra oppositori al regime, complici e “indefiniti” tra i quali si colloca il nuovo eletto al soglio pontificio.

Il testo è stato presentato al mattino ai giovani delle quarte e quinte dell’istituto, e in assemblea pubblica alla sera alla presenza del Sindaco, Franco Tambone e del teologo del San Paolo di Catania padre Francesco Brancato. Assente per impegni pastorali, il vescovo Calogero Peri ha delegato il direttore dell’Ufficio Stampa diocesano, il giornalista Massimo Cappellano. Soddisfatto il dirigente scolastico, Roberto Maniscalco che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa.

Al termine dell’incontro il sindaco ha consegnato a Scavo una preziosa stampa votiva del 1700, raffigurante S. Francesco, opera del maestro scordiense Alfio Milluzzo.

Martina Pisasale

[nggallery id=148]
Share