Scordiense superata in casa dal Librino. Gara interrotta per 17′ per un grave infortunio
0Falcidiata da infortuni, la squadra allenata da Maurizio Zappalà è stata costretta a piegarsi alla maggior determinazione dei catanesi che hanno concretizzato meglio le palle gol anche se la differenza l’hanno fatta i portieri con Finocchiaro che ha parato anche l’impossibile mentre il suo collega Renda è incappato in una giornata storta. La gara ha vissuto momenti di paura per il grave infortunio accorso a Impellizzeri che all’11’ in seguito ad un’azione d’attacco, cadendo da solo a terra si è fratturato il braccio. La gara è stata sospesa 17’ per permettere l’ingresso dell’ambulanza del 118 che ha trasportato il giocatore presso l’ospedale di Lentini. Alla ripresa è arrivato il vantaggio di Fiume che ha superato Renda con un tiro dal limite. L’uomo più pericoloso dei locali è stato Trichini con le sue punizioni ma Finocchiaro ha detto sempre di no. Al 28’ però il portiere catanese è stato costretto a capitolare per la splendida girata di Brigante che ha rimesso la gara in parità, ma è durato poco perché al 37’ su una corta respinta di Renda, Amore è stato lesto a ribadire a rete. Nella ripresa dopo il palo colpito da Trichini è arrivato il gol di Minissale che ha trasformato in diagonale una bella galoppata sulla fascia. Brigante avrebbe potuto ribaltare il risultato ma Finocchiaro è andato a togliere il suo tiro dall’incrocio. Nel finale invece sono arrivate le reti di Wagner su rovesciata e di Fiume con una punizione all’incrocio.
IL TABELLINO
SCORDIENSE: Renda, La Spina, Cosentino, Cristofaro, Mudò, D’Agosta, Minissale, Brigante, Buonapasqua, Trichini, Cottone (62’ Tomagra). All. Zappalà.
ATL.LIBRINO: Finocchiaro, Molino, Coppolino, Catania (90’ Scuderi), Vinciguerra, Wagner, Impellizzeri (11’ Celentano), Rungo, Amore, Muzzetta, Fiume (87’ Gentili). All. Maugeri.
ARBITRO: Gaetano Frazzetto di Ragusa.
RETI: 12’ e 87’ Fiume, 28’ Brigante, 37’ Amore, 51’ Minissale, 79’ Wagner.
Note: Ammoniti Buonapasqua, Cottone e Brigante per i locali. Coppolino, Catania e Wagner per gli ospiti. Angoli 5 a 3 per gli ospiti.