• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Eccellenze scordiensi
  • Sebastian Scuderi, musicista

Sebastian Scuderi, musicista

0
  • di Scordia.info
  • in Eccellenze scordiensi
  • — 15 Nov, 2016

15127383_10211284457816805_665844309_oSebastian Scuderi, nato a Catania, 37 anno. E’ laureando in Chitarra Classica presso il Conservatorio di Stato “Antonio Scontrino” di Trapani.

Ha iniziato il suo percorso musicale studiando il pianoforte e poi si è dedicato allo studio della chitarra classica e, da autodidatta, allo studio del canto, della chitarra e del contrabbasso jazz.

Dal 2006 è il leader e il co-fondatore (assieme ad Ivan Rinaldi) del Quartetto Jazz-Manouche “4Django”. La band dei 4Django è stata tra le prime band siciliane ad aver girato la Sicilia e l’Italia per diffondere e divulgare questo genere musicale.

Il Jazz-Manouche è stato un genere molto in voga negli anni ’50-’60 in Europa ed anche in Italia ed attualmente vive una seconda “renaissance” grazie al sempre crescente numero di amatori e musicisti che contribuiscono, con la loro passione e dedizione, al diffondersi di questa particolare e preziosa cultura musicale. Questa particolare pagina del Jazz Europeo è nata dalla fusione del jazz degli anni ’30-’40 (soprattutto swing e be bop) e la musica popolare della tradizione zingara dei nomadi “Manouches” (discendenti del ceppo zingaro più antico).Un contributo significativo allo sviluppo di questo stile musicale fu apportato negli Anni Trenta dal chitarrista e compositore manouche “Django Reinhardt”. Nel 1934, Django creò con il violinista Stéphane Grappelli il Quintetto a corde dell’Hot Club de France (Stéphane Grappelli, Joseph Reinhardt, Django Reinhardt, Luis Vola e Pierre Ferret). Nei successivi vent’anni, Django Reinhardt fu in grado di mostrare i diversi aspetti del suo smisurato talento, infatti fu un virtuoso dello strumento capace di reinventare radicalmente l’approccio della chitarra nel jazz e anche grande compositore di capolavori sbalorditivi alla ricerca continua d’ispirazione nelle nuove tendenze senza mai perdere di vista le sue radici culturali e le sue particolari sonorità.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente Bottino di medaglie per la Wrestling Scordia al GP di Ostia
  • Articolo successivo Arrestati due scordiensi trovati in possesso di droga. Uno è minorenne.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Eccellenze scordiensi
  • Sebastian Scuderi, musicista
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info