• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • Sedici milioni per i comuni debitori di Kalat. Per Mistretta (La Destra) pessimo esempio per i comuni virtuosi

Sedici milioni per i comuni debitori di Kalat. Per Mistretta (La Destra) pessimo esempio per i comuni virtuosi

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 13 Mar, 2013

Appena fresca di stampa, la notizia dello stanziamento di sedici milioni di euro della regione siciliana a favore dei comuni calatini debitori dell’ex società d’ambito Kalat ambiente, ed è già polemica. Nello specifico si tratta di un finanziamento regionale a tasso zero per i comuni, rimborsabile in dieci anni, con la finalità vincolata al ripianamento del debito nei confronti di Kalat ambiente, società in liquidazione per la costituzione dei nuovi ato le S.R.R., solo undici i comuni a beneficiarne, con l’esattezza metà della somma stanziata è destinata al comune di Caltagirone, oggi anche in dissesto finanziario.

“Ottima notizia per i comuni fortemente indebitati ma pessimo esempio dalla regione ai municipi più virtuosi, cioè chi è stato maggiormente rispettoso dei pagamenti, significa che col senno di poi conveniva non pagare e oggi beneficiare di un prestito a tasso zero, un bello esempio di finanza creativa” afferma il consigliere provinciale de La Destra, Giuseppe Mistretta, componente della commissione consiliare ambiente, e continua ”A fronte di continui rincari della tariffa per lo smaltimento dei rifiuti, nonostante, dai più, la gestione di Kalat fosse ritenuta virtuosa,  ho chiesto in commissione di conoscere come la società partecipata, attualmente in liquidazione, avesse gestito impianti, servizi e assunzioni negli ultimi anni, bene, oggi a distanza di due mesi dall’inoltro di una formale richiesta, effettuata dal dirigente del servizio ambiente, ing. Salvatore Raciti, tutto tace, se dovesse ancora ritardare una esaustiva risposta ci rivolgeremo altrove, i cittadini hanno diritto di sapere”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Il servizio sul 24′ anniversario della uccisione di Nicola D’Antrassi
  • Articolo successivo PALAGONIA. Aggrediscono un pensionato che avevano ricattato per restituirgli il portafogli. I Carabinieri arrestano tre pregiudicati.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • Sedici milioni per i comuni debitori di Kalat. Per Mistretta (La Destra) pessimo esempio per i comuni virtuosi
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info