Si infrange sulla traversa il rigore al 93′ di Lunetto. E’ pareggio con la San Pio
0Dopo la coppa, la maledizione San Pio continua anche in campionato. Affermare che la squadra biancorossa è la bestia nera dello Scordia non sembra affatto una esagerazione anzi. La maledizione, dopo una gara come ormai da prassi in salita, stava per essere scongiurata dal rigore assegnato dal mediocre arbitro Leotta che ha giudicato da massima punizione l’atterramento in area di Ousmane. Sul dischetto si è presentato il rigorista ufficiale, Vito Lunetto, che la settimana precedente, a Siracusa, aveva bucato la porta su rigore. Stavolta a dire no alla rete e al successo sul filo di lana ci si è messa la traversa che ha rispedito la palla sulla linea o forse dentro. Niente gol e punto che per la squadra di Carlo Platania sa tanto di vittoria.
Di calcio vero e proprio se n’è visto poco anche per come è stata interpretata dagli ospiti che, dopo essere rimasti in inferiorità numerica in apertura di ripresa per una evitabilissima espulsione di Doccula, reo di avere scalciato la sfera verso la panchina avversaria, hanno eretto una diga in difesa su cui puntualmente è andato a sbattere il forcing spesso confuso e disperato dei rossoazzurri. Ad aprire le ostilità della gara ci ha pensato Ousmane al 19’ il cui colpo di testa è stato salvato sulla linea. La risposta degli ospiti con il calcio di punizione di Tosto respinto a pugni chiuso da Billè. Al 32’ il clamoroso liscio di Cutrona che non aggancia il pallone in area favorendo il perfetto diagonale di Rainieri che fa secco Billè. Nella ripresa mister Serafino cerca di caricare i suoi anche in virtù dell’espulsione di Doccula ma l’assedio dei suoi ragazzi è un crescendo di errori e di energie sprecate che puntualmente vanno ad infrangersi sul muro ospite che non lascia filtrare neanche un ago. E’ sull’ultimo assalto del 90’, su azione da corner, che Bertolo riesce a trovare il varco giusto per battere Romano. I palpitanti istanti finali regalano tanta gioia agli ospiti e amarezza ai rossoazzurri che avranno modo di rifarsi domenica prossima al Binanti contro il Rosolini.
IL TABELLINO
SCORDIA: Billè, Crisafulli, Spata (24’ Cutrona 75’ Mazzarino), Lunetto, Diop, Bertolo, Messina M. (46’ Aletta), Zumbo, Ousmane, Bellino, Marziale. A disposizione: Cultrera, Serafino, Oliveri, Castiglia. All. Serafino.
SAN PIO X: Romano, Doccula, Sapienza, Pandolfo, Pistorino, D’Agostino, Vadalà, Caruso (81’ Oliveri), Raineri, Tosto (55’ Chiavaro), Ranno (68’ Garufi). A disposizione: Strano, Pappalardo, Monteforte, Costa. All. Platania.
ARBITRO: Leotta di Acireale (Assistenti Nucifora e Tomarchio di Acireale).
Reti: 32’ Rainieri, 90’ Bertolo.
Note. Angoli 10 a 2 per i locali. Espulso Doccula per doppio giallo al 55’. Ammoniti Crisafulli, Marziale, Messina, Zumbo e Luigi Serafino. Recupero 2’ e 4’.
I RISULTATI DELLA 2^ GIORNATA
Misterbianco – Città di Messina 0-1 (giocata sabato)
Modica – Igea Virtus Barcellona 0-1
Città di Rosolini – Sporting Viagrande 1-2
Acireale – Castelbuonese 1-0
Giarre – Taormina 1-1
Paternò – Siracusa 1-1
SS Milazzo – Città di Vittoria 0-0
Città di Scordia – Catania San Pio X 1-1
CLASSIFICA
Igea Virtus Barcellona 6
Città di Scordia 4
SS Milazzo 4
Giarre 4
Catania San Pio X 4
Acireale 4
Castelbuonese 3
Modica 3
Città di Messina 3
Sporting Viagrande 3
Città di Vittoria 2
Paternò 1
Siracusa 1
Taormina 0*
Città di Rosolini 0
Misterbianco 0