• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Si rinnova il nobile gesto della famiglia Cucco Gangi. La borsa di studio in memoria di Antonella.

Si rinnova il nobile gesto della famiglia Cucco Gangi. La borsa di studio in memoria di Antonella.

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 25 Giu, 2016

Rinasce un fiore sopra un fatto brutto, dalla morte di Antonella Gridà Cucco Gangi sono nati tanti fiori. Lo ha ricordato la Professoressa Anna Bonaccorso che ha chiuso, portando il saluto del preside del Liceo Scientifico, la cerimonia di assegnazione della borsa di studio intitolata alla memoria della giovane avvocatessa morta all’età di 33 anni per un male che l’ha strappata all’affetto dei suoi cari e dei tanti amici nel momento più fulgido della sua giovane carriera.

A undici anni dalla prematura scomparsa di Antonella si è rinnovato il generoso gesto dei genitori che ad un anno esatto dalla sua morte istituirono una borsa di studio di 2500 euro da assegnare ogni anno ad uno studente del liceo “E.Majorana” di Scordia, meritevole e prossimo alla iscrizione agli studi universitari. La commissione composta da Salvatore Agnello, Rosetta Cappellano, Anna Bonaccorso, Gaetano Tomagra e Maria Caniglia, con il supporto di Alberto Asti e Lucia Leonardi, nel tenere conto del modello Isee oltre che dell’ottimo profitto, ha deciso di assegnare la borsa di studio a Gesualda Maria Dammone Sessa studentessa del quinto anno, militellese. Alla cerimonia di consegna che ha seguito la consueta celebrazione eucaristica, si è svolta nella sala Gangi. Presenti fra gli altri, il sindaco di Scordia Franco Tambone e l’assessore alla pubblica istruzione, Paola Vitale. Entrambi sono intervenuti con un saluto e si sono congratulati con la famiglia Cucco e con la vincitrice della prestigiosa borsa di studio che permetterà a Gesualda Maria di iscriversi alla facoltà di Medicina. “Quella della famiglia di Antonella è stato un nobile gesto – ha affermato la neo vincitrice – cercherò di seguire la tradizione che vuole che tutti i miei predecessori si siano laureati e qualcuno ha anche trovato già una occupazione”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni 2 Dic, 2023
  • Dal romanzo alla tragedia. La rappresentazione teatrale di Anna Karenina di Tolstoj allo Stabile di Catania 2 Dic, 2023
  • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni 29 Nov, 2023
  • Controlli di polizia su strade ed esercizi pubblici 29 Nov, 2023
  • Articolo precedente La Regione assegna altre somme per i precari. Serviranno per altre due settimane.
  • Articolo successivo Viaggio in quello che resta del depuratore consortile di contrada Margiona
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni
    • Dal romanzo alla tragedia. La rappresentazione teatrale di Anna Karenina di Tolstoj allo Stabile di Catania
    • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni
    • Controlli di polizia su strade ed esercizi pubblici
    • Stabilimento Kalat impianti: 37 lavoratori a rischio licenziamento
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Si rinnova il nobile gesto della famiglia Cucco Gangi. La borsa di studio in memoria di Antonella.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni
    • Dal romanzo alla tragedia. La rappresentazione teatrale di Anna Karenina di Tolstoj allo Stabile di Catania
    • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info