• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Stop del Cga alla gara unica per i rifiuti nel Calatino. Chiesto incontro al presidente Crocetta e all’assessore Contrafatto

Stop del Cga alla gara unica per i rifiuti nel Calatino. Chiesto incontro al presidente Crocetta e all’assessore Contrafatto

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 22 Set, 2016

Stop del Consiglio di giustizia amministrativa (Cga) alla procedura, ormai in fase avanzatissima, della gara unica per il servizio di gestione del ciclo integrato dei rifiuti nei 15 comuni del Calatino, vale a dire i Comuni di Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello, Mineo, Mirabella Imbaccari, Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria, Scordia e Vizzini, per un totale di 145.000 abitanti.

I giudici amministrativi di secondo grado si sono pronunciati accogliendo l’istanza cautelare presentata dall’appellante – un’impresa che non aveva partecipato alla gara avendo ritenuto il bando, il capitolato e gli altri atti generici e lacunosi – sospendendo così l’esecutività delle sentenza del 18 luglio scorso con cui il Tar di Catania aveva ritenuto inammissibile il ricorso della stessa impresa proprio per la sua mancata partecipazione alla gara. I giudici hanno altresì fissato la trattazione del merito nell’udienza pubblica del prossimo 17 novembre. I sindaci dei Comuni del Calatino, riunitisi ieri nella sede di Kalat Ambiente Srr, la società d’ambito che si occupa del servizio nel comprensorio, hanno stigmatizzato “la grave battuta d’arresto registratisi in un procedimento che sembrava ormai avviato alla conclusione, con il conseguente stop al previsto, imminente suo avvio e agli auspicati, consistenti risparmi nella gestione. In questo modo – hanno aggiunto – si mortificano le nostre aspettative a un miglioramento del servizio di igiene ambientale e a un incremento delle percentuali di raccolta differenziata, condizioni essenziali per una riduzione dei costi. Tutto ciò determina, in ogni Comune, grosse difficoltà organizzative nell’espletamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, anche perché obbliga ciascuno di noi a effettuare continue proroghe alle ditte oggi affidatarie. Il quadro di estrema precarietà è ulteriormente aggravato dalle profonde incertezze sull’evoluzione della normativa”. I sindaci hanno pertanto deciso di chiedere un incontro, nel più breve tempo possibile, con il presidente della Regione Rosario Crocetta e con l’assessore all’Ambiente, Vania Contrafatto. “La situazione, davvero difficile – afferma il sindaco di Caltagirone, Gino Ioppolo – impone alla Regione di uscire dall’equivoco e di dare risposte che non mortifichino oltremodo un territorio come il nostro, impegnato a creare un nuovo modello di gestione improntato all’efficacia degli interventi e all’abbattimento dei costi per i cittadini” “Quanto accaduto – sottolinea il sindaco di Militello e vicepresidente del Cda di Kalat Ambiente, Giuseppe Fucile – rischia di vanificare un lavoro incessante di quattro anni. Non vorremmo che tutto ciò fosse anche il frutto di mutate direttive regionali, in ultimo orientate a privilegiare un dimensionamento degli ambiti di gestione su base provinciale a discapito dell’unica esperienza positiva di ambito territoriale in Sicilia”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente Gli operatori ecologici in stato di agitazione. Servizio di raccolta dei rifiuti in alto mare
  • Articolo successivo Un anziano ciclista lentinese cade rovinosamente a terra sulla SS 385. Interviene l’elisoccorso
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Stop del Cga alla gara unica per i rifiuti nel Calatino. Chiesto incontro al presidente Crocetta e all’assessore Contrafatto
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info